Ariccia | Escursione guidata alla scoperta del bosco sacro alla dea Diana

Pubblicato: Domenica, 30 Ottobre 2022 - Redazione

ARICCIA (eventi) - Appuntamento domenica 6 novembre con una giornata di trekking a Parco Chigi con l'archeologa e guida Maria Cristina Vincenti

Ilmamilio.it - nota stampa 

Continua il successo di “ARICCIA DA AMARE 2022†il contenitore culturale, ideato e promosso dal Comune di Ariccia in collaborazione con i professionisti e le associazioni del territorio. Il prossimo appuntamento con il trekking sarà una escursione dedicata al Parco Chigi. I visitatori, accompagnati dalla guida ambientale escursionistica e archeologa Maria Cristina Vincenti, scopriranno la storia antica del fascinoso bosco e quella moderna legata alle nobili casate che si sono succedute nella proprietà del feudo.

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio

Il bosco del Parco Chigi, denominato dai latini Nemus Aricinum, era sacro alla dea Diana a partire dal VI sec. a.C. ed oggi rappresenta un gioiello naturalistico incontaminato a pochi chilometri da Roma e conserva sorgenti, laghetti, fontane e alberi secolari. Stendhal lo definì “il bosco più bello del mondoâ€.

freeTime1 ilmamilio

Nella parte monumentale del Parco, lungo i viali che conducono all'Uccelliera, realizzata dai Savelli nel 1628 all'interno di una cava di età romana, sono posizionati numerosi reperti rinvenuti lungo l'Appia Antica fino a formare un vero e proprio museo a cielo aperto. Il “bosco più bello del mondoâ€, così fu definito da Stendhal nell’800, sarà raccontato dalla Vincenti dal punto di vista naturalistico, archeologico e di educazione ambientale ad adulti e non solo: “colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che dal mese di giugno seguono le mie esperienze di archeotrekking. In particolare sono felice di riuscire ad interessare anche i ragazzi e il pubblico giovaneâ€.

 colline nuoto6 ilmamilio

Evento gratuito* con prenotazione ai seguenti contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 3883636502 (whatsapp).

*(biglietto di ingresso al Parco Chigi euro 2,00).

Â