L'industria del gioco d'azzardo in Italia: cosa è permesso, chi lo controlla, cosa è vietato?

Pubblicato: Lunedì, 24 Ottobre 2022 - redazione attualità

ROMA (attualità) - Qualche indicazione su come orientarsi in questo settore

ilmamilio.it

L'industria del gioco d'azzardo in Italia è in piena espansione e ogni anno si riempie di nuovi investimenti, nazionali ed esteri. Di conseguenza, le società di gioco d'azzardo registrano un aumento dei profitti ogni trimestre, dando ancora più pubblicità. Vengono aperte nuove filiali. Non passa mese senza che nel Paese si tenga un torneo internazionale di poker.

I turisti visitano i casinò per giocare alla roulette e ottenere molte impressioni e vincite. Per quanto riguarda i club online, si può consigliare il casinò non aams Skrill, dove è possibile effettuare un deposito in meno di un minuto e iniziare subito a giocare con denaro. In questo articolo vedremo quali sono le leggi italiane sul gioco d'azzardo e se è possibile giocare in un casinò senza essere multati o macchiarsi la reputazione.

Quali sono i casinò in Italia?

La maggior parte delle sale da gioco si concentra nelle grandi città, ma ci sono anche località di provincia e aree di gioco locali. I bookmaker sono ammessi nel Paese; hanno uffici dove è possibile recarsi per scommettere su uno degli eventi sportivi. Ci sono anche punti vendita di lotterie dove è possibile acquistare carte da bingo, coupon, lotterie istantanee e così via. Alcuni casinò offrono anche visite guidate: https://www.governo.it/it/articolo/visite-guidate-palazzo-chigi-e-al-casino-del-bel-respiro-di-villa-pamphilj/18485. Tra i giochi di carte, il poker, il baccarat e il blackjack sono particolarmente popolari. La roulette può essere giocata sulla roulette francese o europea, ma la roulette americana è difficile da trovare; si differenziano per il campo di gioco e per alcune stranezze.

Regolamentazione dei casinò online

L'Italia registra ufficialmente gli operatori di gioco d'azzardo e gestisce siti in cui è possibile giocare in euro. L'amministrazione può essere contattata tramite telefono locale. Le attività delle società di gioco d'azzardo online sono controllate dall'autorità di regolamentazione statale ADM. Tutti gli operatori sono sottoposti a un'ispezione obbligatoria. Per ottenere un permesso, è necessario rivolgersi alla suddetta organizzazione e presentare un pacchetto di documenti per la registrazione. È previsto il pagamento di un dazio statale. In caso di debiti, l'attività può essere sospesa. La misura più severa è la revoca della licenza e l'impossibilità di continuare a operare, ma tali scandali sono rari. L'ADM si oppone allo sviluppo di attività losche. Il documento è disponibile sul sito web del Senato. La pratica dimostra che la maggior parte dei casinò virtuali del Paese è registrata.

Ottenere una licenza per il gioco d'azzardo

Le licenze per il gioco d'azzardo vengono rilasciate tramite gare d'appalto che si svolgono su base annuale e che attirano molti candidati. Va ricordato che la licenza è valida per un periodo di tempo limitato; attualmente è di 4 anni. Se l'organizzazione si è comportata bene, non ha accumulato ritardi nei pagamenti del bilancio, non ha violato la legge e ha superato tutte le ispezioni, ci sono buone probabilità che la licenza venga rinnovata. Tutti sanno che i casinò possono aprire filiali in altri Paesi europei. Per esempio, ci sono casinò in Francia e Germania che sono registrati in Italia. Non è consigliabile iscriversi a club con documenti dubbi. Il più delle volte, tali luoghi sono bloccati dai provider locali. Se la società opera in ambito legale, il vostro denaro verrà restituito in ogni caso. Ricordate che possono giocare solo gli adulti. Al momento della registrazione sul sito, è necessario inserire i propri dati reali in modo che, in caso di un eventuale controllo, le letture si sommino. È interessante notare che i negozi di scommesse possono ottenere la licenza solo se dimostrano di non essere affiliati a club sportivi o altre società, al fine di escludere truffe e altri schemi fraudolenti. Per questo motivo si ritiene che le scommesse in Italia siano perfettamente tutelate.

Restrizioni e divieti

Non si possono organizzare intrattenimenti di gioco d'azzardo se almeno uno dei giochi non è presente nell'elenco aperto. Per i trasgressori sono previste multe salate. Questo approccio può essere definito conservativo perché alcuni giochi meravigliosi sono semplicemente vietati in Italia. I giochi da tavolo come il backgammon e il domino e i giochi di carte come la preferenza e il bridge non sono popolari qui.

Un'altra grave restrizione riguarda i limiti di puntata. Ogni tipo di gioco d'azzardo ha un proprio limite, che non può essere superato. Questo limita notevolmente la possibilità di creare club d'élite con giocatori VIP. Le persone benestanti sono costrette a recarsi nei casinò veri e propri per trovare giochi con puntate elevate.

La pubblicità del gioco d'azzardo è vietata nei media, su Internet e su carta; le newsletter e gli SMS non sono graditi. Ma non dice nulla su messenger, che viene utilizzato attivamente dagli organizzatori. Sui siti di social network, le autorità controllano le pagine ufficiali, ma i messaggi personali non possono essere controllati.

La multa minima per tali violazioni è di 100 mila euro. I periodici possono contenere informazioni su un particolare casinò senza pubblicità attiva. Una menzione indiretta del locale, o una storia sull'edificio in cui si trova, o un annuncio di un evento non legato al gioco d'azzardo. Queste mosse interessanti si trovano spesso su Internet.