“Leggere per Frascati”: invasione urbana all’insegna di lettura e divertimento

Pubblicato: Giovedì, 20 Ottobre 2022 - Redazione attualità

FRASCATI (attualità) - Laboratori creativi, cacce al tesoro a tema, proiezioni, lezioni di dialetto frascatano, spettacoli di marionette, degustazioni poetiche, quiz itineranti, canti in latino, performance, letture e visite guidate animeranno la città e i suoi luoghi più suggestivi, coinvolgendo la popolazione locale in momenti di lettura, divertenti e non convenzionali

ilmamilio.it - nota stampa 

Il prossimo 30 ottobre, dalle ore 10 fino al tramontar del sole, la città di Frascati ospiterà una grande festa diffusa, intitolata “Leggere per Frascati”, che invaderà le vie del centro con un programma di iniziative culturali per grandi e piccini, organizzate dalle realtà che lo scorso giugno hanno deciso di aderire al Patto locale per la Lettura.

Laboratori creativi, cacce al tesoro a tema, proiezioni, lezioni di dialetto frascatano, spettacoli di marionette, degustazioni poetiche, quiz itineranti, canti in latino, performance, letture e visite guidate animeranno la città e i suoi luoghi più suggestivi, coinvolgendo la popolazione locale in momenti di lettura, divertenti e non convenzionali.

La giornata si concluderà alle ore 17:00 presso l’Auditorium delle Scuderie con un evento aperto a tutta la cittadinanza, in occasione del quale verrà presentato il Manifesto del Patto locale di Frascati e verranno descritti quali possono i possibili benefici derivanti dalla sua adozione.freeTime1 ilmamilio

“Un programma culturale ricco e multiforme- dichiara il delegato all'Innovazione Culturale, Giulio Bargelli - sviluppato grazie al contributo fondamentale delle realtà del territorio, le quali sin da subito si sono dimostrate ben felici di far proprie le parole chiave alla base del Patto: collaborare, condividere e partecipare. Voglio quindi ringraziare l'Accademia Vivarium novum, l'associazione Frascati Poesia, l'associazione La Forza della Poesia, l'Istituto Comprensivo I.C.1 di Frascati, l'associazione Casa di Pia, l'associazione Thambos, la libreria Ubik, l'associazione Amici di Frascati, l'associazione Slow Food Frascati, Spazio Teatro Novadanza Faber, Iperico Servizi per la Cultura, l'associazione La Gilda Dei Guitti, l'associazione l'Approdo di Turan e l'associazione Nesos per tutto l'impegno profuso per lo sviluppo di questa iniziativa”.colline nuoto6 ilmamilio

"E' sinceramente emozionante vedere l'entusiasmo con il quale è stato accolto il Patto per la Lettura che vede, nell'iniziativa del 30 ottobre, il suo primo grande appuntamento. - afferma la Sindaca di Frascati Francesca Sbardella - Per questo voglio ringraziare Giulio Bargelli, per aver saputo fare rete tra le tante associazioni che animano il panorama culturale del nostro territorio e per aver voluto, insieme a tutte loro, portare la lettura in piazza, tra la gente, in una grande festa popolare".

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio