Forza Italia: ago della bilancia per il Governo, ma inesistente sui territori. Così la politica ha perso la gente

Pubblicato: Lunedì, 17 Ottobre 2022 - redazione politica

forzaItalia1FRASCATI (politica) - Il partito evanescente, eterna creatura dell'eterno Berlusconi, è un caso (non l'unico) sul quale riflettere

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Con quasi 2,3 milioni di voti, pari all'8,11% dei votanti e al 5,11% degli aventi diritto, Forza Italia è stato il 5° partito più votato alle elezioni Politiche del 25 settembre scorso.

Un risultato non trascurabile, in assoluto, ma soprattutto nell'ottica di una forza politica che a livello territoriale in molte aree d'Italia, della provincia di Roma e dei Castelli romani in particolare, non ha più alcuna struttura né riferimenti.

 

Un mistero strano della politica che trova il suo clone nel risultato della Lega (8,77%) con la differenza che il partito di Salvini di vera penetrazione territoriale nel centro sud non ne ha mai avuta (ai Castelli romani i coordinamenti locali aventi struttura e funzione si sono sempre contati sulla punta delle dita) e con la differenza che in gran parte di Roma e provincia Forza Italia ha superato i voti della Lega stessa.

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio

 

Un buffo paradosso, se si pensa a quanto sta accadendo in questi giorni a livello nazionale: Forza Italia, per mano del suo ultaottuagenario leader Berlusconi sta portando sempre più in alto di fronte alla premier in corpore Meloni il peso di una sua partecipazione al formando Governo di centrodestra.

Come a dire che oggi Forza Italia, che vale politicamente l'8,11% e che alla Camera ha portato 22 deputati, ha un peso ben superiore a quello che è stato il suo risultato elettorale.

E a livello locale?freeTime1 ilmamilio

Di sezioni o coordinamenti di Forza Italia che abbiano una reale attuale funzionalità non se ne scorgono. Praticamente ovunque il partito di Berlusconi, da anni, è un soggetto senza riferimenti sui territori. Quando in occasione delle più recenti elezioni Amministrative Forza Italia è riuscita a presentare le proprie liste, lo ha fatto mettendo insieme esponenti della società civile, spesso senza alcuna esperienza politica pregressa e spesso senza alcun trascorso pregresso in ambito di centrodestra.

E' facile così scorgere in questo tipo di politica, esattamente quello sta continuamente allontanando la gente, i cittadini, dalle urne ed anche dalla politica attiva.

Forza Italia, partito monocipite ed evanescente, è una delle espressioni - non certo l'unica - di questa politica ormai lontanissima dalla gente. Dai territori. Dai problemi dei territori.

colline nuoto6 ilmamilio