Prende forma a Ciampino centro commerciale su ponti di Morena. Diritti in Comune lancia l’allarme: “Gravi problemi viabilità”

Pubblicato: Sabato, 15 Ottobre 2022 - Redazione politica

CIAMPINO (politica) - Diritti in Comune segnala la carenza di passaggi sicuri, con gravissimi disagi per chi deve raggiungere il centro cittadino a piedi o in bici

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Sono stati messi a dimora i primi prefabbricati che dovranno ospitare un supermercato e un fast-food nell’area dell’intervento G5 sui ponti di Morena. Diritti in Comune ha provato a cercare soluzioni possibili per fronteggiare le possibili criticità legate all’apertura del futuro centro commerciale.

“Va detto che il cosiddetto ufficio speciale della ex Giunta Ballico aveva modificato profondamente il progetto iniziale, apportando cambiamenti alla viabilità nell’esclusivo interesse del futuro centro commerciale, a discapito di automobilisti e pedoni – commenta Diritti in Comune - Soprattutto questi ultimi si sono visti privare di passaggi sicuri, con gravissimi disagi per chi deve raggiungere il centro cittadino a piedi o in bici. Come al solito: una città progettata a misura di automobile senza possibilità alternative. Ma i problemi sono evidenti anche con il trasporto pubblico, dove ad esempio gli autobus sono costretti ad invadere la corsia adiacente per riuscire a svoltare verso Morena. Sarebbe utile infine sapere se l’attuale realizzazione del comparto rispetta tutti gli standard previsti nelle norme tecniche di attuazione del Prg. Come abbiamo detto più volte, l’urbanizzazione dell’intero comparto G5 è totalmente subordinata agli interessi specifici dei soggetti privati promotori del piano. L’intervento sarà devastante per il commercio locale e la vivibilità dei quartieri circostanti, gli stessi cittadini se ne stanno accorgendo già da mesi, visti i numerosi disagi che solo il cantiere sorto in quest’area di ingresso al centro cittadino sta comportando. Un’intera città in ostaggio di scelte politiche illogiche, con gravi responsabilità di tutte le ultime amministrazioni succedutesi negli anni”.

Diritti in Comune ha proposto, anche in campagna elettorale, alcune soluzione per dare soluzioni alle problematiche riscontrate come la copertura dei valli ferroviari – ad esempio collegando via due Giugno con via S. Paolo della Croce – al fine di alleggerire il traffico locale.

“Il Piano regolatore dava modo alla pubblica amministrazione di guidare il processo di sviluppo dell'area ma le varie giunte di centrosinistra e in ultima quella di centrodestra hanno deciso di non farlo, lasciando guidare il processo al soggetto privato con le conseguenze che stiamo vedendo. Ma lo stesso Prg viene seguito alla lettera solo quando deve rispondere agli interessi di quegli stessi soggetti privati, mentre, quando non lo fa, non si hanno problemi ad agire in variante – aggiungono dalla lista civica - Non è mai successo che le varianti servissero per il bene collettivo - come appunto nel caso della copertura dei valli ferroviari - ma sempre e solo per soddisfare interessi particolari. Crediamo che la progettazione urbana potrà cambiare di passo solo prevedendo ed elaborando un nuovo Piano regolatore, adatto ai tempi e al tipo di città che si è venuta a creare, molto diversa da quella prevista e immaginata negli anni novanta”.

freeTime1 ilmamilio

colline nuoto6 ilmamilio

 

vivace campo grottaferrata banner ilmamilio

 

 


Commenti  

# Mauro 2022-10-16 08:02
Il progetto è totalmente folle, guidato esclusivamente dall'interesse di pochi e del tutto contrario agli interessi della cittadinanza. Come ciampinese per oltre cinquant'anni, dico che non esiste alcuna necessità né vedo in che modo questa infrastruttura possa migliorare la qualità della mia vita a Ciampino. Al contrario, questo ulteriore punto di accumulazione di caos determinerà il blocco della circolazione su via Morena, un ulteriore sovraccarico sulla viabilità di via Kennedy, Acqua Acetosa e Folgarella e danni alla nostra salute per un ulteriore aggravio dell'inquinamento dell'aria. Chiedo ai responsabili dell'amministrazione pubblica che gestiscono l'impresa di presentarsi davanti ai cittadini inb una seduta straordinaria del Consiglio comunale e spiegare cosa intendono fare in parallelo ai lavori in corso, per risolvere i problemi cui ho accennato. Non importa che siano appena arrivati: devono farsi comunque carico del problema!!!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione