Frascati | Ascensore rotto a scuola, bambino con stampelle portato in braccio fino al 3° piano dai genitori

Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2022 - redazione attualità

FRASCATI (attualità) - L'elevatore è fuori uso da tempo. "Inaccettabile"

ilmamilio.it

Riceviamo e pubblichiamo.

"Salve, siamo i genitori di un alunno dell'istituto Comprensivo Frascati 1 - plesso Tino Buazzelli di Frascati (Primaria, ndr).

Nostro figlio, in questi giorni, ha difficoltà alla deambulazione a causa di un problema ad una gamba (certificato da referto del pronto soccorso) ed è quindi costretto a muoversi con le stampelle, naturalmente con tutte le difficoltà che chiunque, a maggior ragione un bambino, può incontrare in quella condizione.

festival birra ilmamilio

Accompagnandolo a scuola, abbiamo avuto la malaugurata sorpresa di trovare l'ascensore rotto.

Ci è stato spiegato dalla dirigenza dell'Istituto scolastico che questa situazione persiste ormai da diverso tempo ed è stata, più volte, segnalata alle autorità comunali competenti.

Il problema è che, la classe di nostro figlio, si trova al terzo piano dell'edificio!

Ora la domanda sorge spontanea: come può un ragazzino, tutte le mattine all'orario di entrata ed a quello di uscita, arrivare con le stampelle in classe dovendo percorrere varie rampe di scale dal numero di gradini anche piuttosto consistente, fino a completa guarigione?

astorre banner ilmamilio

E pensare che, solo qualche giorno fa, in occasione dell'inizio dell'anno scolastico, eravamo stati piacevolmente colpiti dalla presenza, nel cortile della scuola, della Sindaca a del nostro Comune e dall'assessore alla scuola che avevano proferito tante belle parole ed elargito consigli proprio per fare sentire la loro vicinanza ed apertura nei confronti dei ragazzi e dell'ambiente scolastico.

Scontrandoci con la realtà dei fatti e non con le parole, nostro malgrado, ci siamo subito dovuti ricredere!

Dove sta tutta questa vicinanza alla scuola da parte degli organi comunali competenti?

O forse la scuola è solo per i privilegiati che non hanno alcun tipo di difficoltà?

Naturalmente il caso di nostro figlio è solamente uno tra tantissimi altri, a volte anche più gravi del nostro!

In attesa della risoluzione della problematica, noi siamo costretti a portare in braccio nostro figlio, fino alla sua classe situata al terzo piano, per non precludergli la possibilità di frequentare le lezioni!".

freeTime1 ilmamilio

CS Le Colline di Frascati: non solo tennis. Nuoto e fitness vanno a gonfie  vele