Dal cameriere al maître: prosegue la ricerca di professionisti del settore ricettivo

Pubblicato: Mercoledì, 21 Settembre 2022 - redazione attualità

cameriera ilmamilioROMA (attualità) - Roma è una delle città italiane che offre maggiori opportunità di impiego per chi ambisce a trovare un’occupazione nel settore della ristorazione

ilmamilio.it

Lavorare come cameriere è sempre un'ottima opzione per chi è alla ricerca di una nuova occupazione. La professione offre sia l’opportunità di arrotondare con un impegno part-time, sia di guadagnare uno stipendio pieno se svolta come principale lavoro full-time.

Al momento, il mercato del lavoro nel settore della ristorazione e dell’accoglienza è assai vivace. Da alcune indagini svolte da diversi istituti di ricerca nazionali si rileva infatti che la figura professionale del cameriere, così come quella dell’addetto alla sala, continua a essere tra quelle più richieste e ricercate in tutto il Paese. In particolar modo, nelle località più amate dai turisti e nelle grandi città come Roma, con le sue tantissime osterie, i ristoranti e i bar aperti da pranzo a cena.

Le migliori offerte di lavoro come cameriere a Roma si trovano sul sito camerieri.it. Il portale è stato sviluppato ed è tuttora gestito dall’agenzia per il lavoro Jobtech, la prima in Italia a operare soltanto in digitale. Chi vi accede ha la possibilità di consultare diversi annunci pubblicati da realtà che operano nel campo della ristorazione e dell’accoglienza e che sono alla ricerca di personale (camerieri ma anche cuochi, responsabili di sala, pizzaioli e così via) filtrati in base all’area geografica (la Capitale e i suoi dintorni).

In base alle competenze acquisite e all’esperienza pregressa, chi svolge la professione di cameriere percepisce un salario che oscilla tra un minimo di 1200 euro a un massimo di 2mila euro mensili. La retribuzione è più alta a mano a mano che aumentano il livello di inquadramento (in base a quanto stabilito dal contratto nazionale collettivo) e il livello del locale presso il quale si lavora. Non è certamente un mistero che i cosiddetti ristoranti stellati, dove come prevedibile sono richieste abilità ed esperienza superiori alla norma, sono quelli che pagano di più i propri dipendenti.

Ma lo stipendio medio mensile può arrivare anche a sfiorare quota 3mila euro nel caso in cui si faccia carriera nel settore della ristorazione. Un maître ­– la figura responsabile del servizio di sala nel suo complesso e del rapporto con i clienti – con diversi anni di esperienza alle spalle può infatti arrivare a guadagnare fino a tre volte il compenso di un cameriere.

Foto di LuckyLife11 da Pixabay