Secondo i dati della stazione meteo di Marino è stato un agosto piovoso con temperature nella media

Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2022 - Redazione meteo

MARINO (attualità) - L'ultimo mese dell'estate meteorologica è stato contraddistinto da temperature in media e senza eccessi, ma soprattutto da piogge

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Si va ad analizzare l’andamento climatico del mese di agosto prendendo come riferimento, per i Castelli Romani, i dati forniti dalla stazione meteo di Marino Spinabella. L'ultimo mese dell'estate meteorologica è stato contraddistinto da temperature in media e senza eccessi, ma soprattutto da piogge.

In particolare, il terzo mese dell'estate meteorologica si è concluso con temperature generalmente in media o poco al di sotto con uno scarto di -0.5°C. Gli scarti medi riferiti alla temperatura massima sono stati dell'ordine di -0.3°C per l'intero mese, così come per quel che riguarda lo scarto medio riferito alle temperature minime che si è attestato intorno a -0.4°C.

Complessivamente anche in questo mese abbiamo registrato valori minimi superiori ai 20°C per un totale di circa 26 giorni, in sostanza si sono verificate 26 notti tropicali, valore non dissimile dal mese di luglio che ha chiuso con 27 giornate. Decisamente meglio le temperature massime con valori superiori ai +30°C (corrispondenti a giornate di caldo) che sono state registrate. Infatti, si sono verificate 20 giornate di caldo, di cui soltanto 1 di caldo estremo con valori superiori ai 35°C.

Nel dettaglio gli estremi termici registrati:

Temperatura massima assoluta +35.4 registrata il 17/08

Temperatura minima assoluta +16.4 registrata il 12/08astorre banner ilmamilio

Il mese ha ripreso dal punto di vista pluviometrico valori di precipitazioni cadute in linea o poco sopra dei mesi di agosto dell’ultimo decennio. Si sono verificate infatti 7 giorni di pioggia in cui sono caduti un complessivo di 46.7 mm, classificandosi come il quinto più umido e il settimo più secco della media calcolata nel periodo 2012-2021 con uno scarto pluviometrico di +5.9 mm.

Non è stato un mese particolarmente ventoso, ma abbiamo assistito ad un episodio di downburst nella giornata del 12 agosto con una raffica massima registrata di 55 km/h da SO; giornata in cui c’è stato un violento episodio di grandine grossa 3- 4 cm.centroEstivo freeTime ilmamilio

Previsioni meteo Roma e Castelli:

Per quanto riguarda il tempo previsto per i prossimi giorni, insisterà fino a domani il promontorio africano che sta contribuendo a temperature decisamente estive con picchi fino a 30°C. Tra giovedì e venerdì ci sarà il passaggio di flussi umidi che porteranno instabilità diffusa sul comparto romano ed albano con qualche rovescio tra temporale.

 
 
colline centroEstivo22 ilmamilio