Estate 2022: come giocano gli italiani?

Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2022 - redazione attualità

black jack ilmamilioROMA (attualità) - I giochi più praticati ed amati dai nostri connazionali

ilmamilio.it

Agosto sta per lasciare il passo al mese più fresco di settembre. È dunque arrivato il momento di fare un bilancio dell’estate che sta avviandosi alla sua conclusione. Tra spiagge, ferie e qualche viaggio fuori porta, gli italiani hanno trovato il tempo di dedicarsi a passatempi di varia natura. Quando la movida serale non era una tentazione troppo forte, o quando si riusciva finalmente a staccare dal lavoro, come hanno giocato gli italiani?

Giocare si, ma rigorosamente online

Che lo si voglia ammettere o no, oggi gli italiani possiedono un accessorio di cui non riescono a fare a meno: è di dimensioni contenute, tecnologico e sempre connesso alla rete. Lo smartphone è infatti diventato un’appendice insostituibile, e fa la sua degna figura nelle mani di qualsiasi turista, viaggiatore, bagnante e via discorrendo.

Logica conseguenza di questa premessa è che, anche durante l’estate, una delle principali scelte degli italiani sia stata quella di collegarsi a siti di giochi di varia natura.

Tra questi, spiccano certamente i giochi di carte, tra cui l’intramontabile blackjack, sempre nella top 10 tra i giochi online più diffusi.

Ma storicamente tentare la fortuna al superenalotto resta di certo l’ intrattenimento settimanale più in voga, ed oltretutto, in questa trascorsa estate, spicca Il jackpot ormai record: vale oltre i 260 milioni di euro ed è la somma più alta delle lotterie europee. L'ultima vincita infatti risale al 22 maggio del 2021.

I giochi con il pallone

Una categoria che non è certo mancata tra i passatempi preferiti dagli italiani per l’estate è proprio quella dei giochi in spiaggia con l’insostituibile pallone. In questo caso, i giochi più in voga si sono rivelati anche i più classici:

  • Si schiaccia 7: passarsi la palla sette volte e, all’ultimo passaggio, schiacciare contro la vittima designata nel tentativo di colpirla ed eliminarla, metaforicamente parlando. Arrivare a sette passaggi consecutivi è già complicato, ma lo è altrettanto mantenere intatte le amicizie dopo una dolorosa schiacciata sul fianco o sulla schiena.
  • Beach-volley e foot-volley: le spiegazioni qui sono da ridurre al minimo; basta una rete e un pallone per potersi dedicare a questo piacevole gioco, tanto rilassante per la mente quanto tonificante per il corpo. Anche qui, bisogna fare attenzione alle schiacciate, ovviamente.
  • Passaggi e partite di calcio: capita quasi a tutte le età di dedicarsi in spiaggia a passarsi la palla, con i piedi sulla riva, o a mano in acqua. Alle volte, nel primo caso, le cose possono prendere una piega più competitiva e, coinvolgendo anche gli sconosciuti, pur di far numero, si possono organizzare delle vere e proprie partite di calcio. A questo, gli italiani non sanno dire di no.

In breve, dunque, gli italiani oscillano tra la voglia di sperimentarsi con il corpo e con la mente nelle attività più tradizionali, che vanno dal gioco al pallone in spiaggia, al più riservato cruciverba sotto l’ombrellone, fino ai passatempi più digitali, smartphone alla mano. Si spera soltanto che nelle prossime estati si mantenga questo delicato equilibrio, in cui gli smartphone, la voglia di social e di intrattenimenti digitali stanno prendendo sempre più piede.