Comitato Festeggiamenti grande assente alla Sagra della Porchetta di Ariccia. Nuova organizzazione nel mirino delle minoranze

Pubblicato: Sabato, 03 Settembre 2022 - Redazione politica

ARICCIA (politica) - L’amministrazione comunale, attraverso una delibera di giunta risalente a luglio, ha legittimamente scelto di cambiare rotta incaricando associazione “Turismo per i Castelli Romani” di occuparsi dell’attesa festa, dopo lo stop del 2020 e 2021 causato dalle restrizioni per la pandemia da covid19, rintracciando nella neonata realtà associata una “competenza organizzativa specifica” che offre “garanzie di riuscita dell’evento

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Il grande assente della settantesima edizione della Sagra della Porchetta è il Comitato Festeggiamenti, storico organizzatore della kermesse gastronomica. L’amministrazione comunale, attraverso una delibera di giunta risalente a luglio, ha legittimamente scelto di cambiare rotta incaricando associazione “Turismo per i Castelli Romani” di occuparsi dell’attesa festa, dopo lo stop del 2020 e 2021 causato dalle restrizioni per la pandemia da covid19, rintracciando nella neonata realtà associata una “competenza organizzativa specifica” che offre “garanzie di riuscita dell’evento”.

Si tratta di un indirizzo politico “forte” che ha suscitato perplessità in alcune minoranze consiliari che le hanno esternate in queste ore, dopo un mese e mezzo dalla redazione dell’atto amministrativo, al momento del taglio del nastro.

LEGGI FOTO/VIDEO - Inaugurata la 70^ Sagra della Porchetta di Ariccia

“L'associazione si è costituita il 22 giugno 2022 – sottolinea il consigliere comunale civico Enrico Indiati - Il presidente, il giorno 6 luglio 2022, ha protocollato la richiesta di iscrizione all'albo delle associazioni del Comune di Ariccia, ricevendo l'incarico organizzativo del più importante evento della nostra Città esattamente un mese dopo, eliminando di fatto il nuovo Comitato per l'organizzazione delle manifestazioni comunali di Ariccia, costituito con delibera della giunta comunale numero 132 del 21 giugno 2021, organo che da numerosi anni ha avuto il compito di organizzare l'evento della Sagra. Sia chiaro che non voglio giudicare l'operato di una associazione, la mia vuole essere semplicemente una riflessione”.

La consigliera comunale Giorgia La Leggia, dal canto suo, ha posto alcuni interrogativi in merito alla situazione: “Che fine ha fatto il comitato dei festeggiamenti - chiede l'esponente del Partito  Democratico - Perché non è stata fatta una manifestazione d'interesse se si voleva dare incarico ad un organizzatore esterno? Nella richiesta dell'associazione questa dichiara che porterà le proprie specificità e competenze organizzative ma dove le ha acquisite visto che è nata solo il 15 luglio 2022? È un'enfant prodige? Quali altri eventi ha organizzato?”.

 

centroEstivo freeTime ilmamilio

colline centroEstivo22 ilmamilio