Via Aurelia, tra Cerveteri e Ladispoli una messa in sicurezza ancora da completare

Pubblicato: Mercoledì, 31 Agosto 2022 - redazione attualità

aurelia cerveteri ladispoli ilmamilioCERVETERI (attualità) - Ieri l'ennesimo incidente di una serie senza fine. C'è ancora tanto da fare

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Il tamponamento che ieri pomeriggio ha interessato due auto nel tratto compreso tra le due grandi rotatorie sulla via Aurelia di Cerveteri e Ladispoli, ha messo nuovamente al centro del dibattito la sicurezza di questa importantissima arteria stradale.

LEGGI Tamponamento sull'Aurelia a tra Cerveteri e Ladispoli

La realizzazione dei due ampi rondò, ormai risalente a qualche anno fa, appare oggi un doppio intervento di eccezionale importanza ma non ancora sufficiente per garantire sicurezza.

In alcuni dei commenti da parte dei residenti, apparsi ieri dopo la pubblicazione della notizia dell'incidente, si richiede l'installazione di una separazione delle due corsie di marcia (new jersey) che appare comunque complicata. Il problema restano i tantissimi incroci e i numerosissimi attraversamenti a raso che rendono la statale insidiosissima.

centroEstivo freeTime ilmamilio

Altro tema sul quale probabilmente si può e si deve fare di più è quello che riguarda l'attraversamento della via Aurelia nel territorio comunale di Cerveteri. La rotatoria di via Settevene-Palo è senza dubbio importantissima, ma è arrivato il momento di pensare anche a soluzioni similari su altri tre incroci.

In primis quello tra via Aurelia e via Fontana Morella.

 aurelia viaFontanaMorella Cerveteri ilmamilio

Si tratta di un incrocio non banale, sul quale gravitano tre aree "delicate": quella del consorzio del vino, quella militare e quella dei vigili del fuoco. Se appare oggettivamente complicato l'esproprio delle aree per la realizzazione di una rotatoria, qualcosa deve essere fatto.

Perché l'incrocio è un collo di bottiglia ed è anche pericolo.

Poco più avanti c'è l'entrata principale di Marina di Cerveteri, con sola svolta verso sinistra (per chi viene da Roma): anche in questo caso una piccola rotatoria consentirebbe di rimuovere il semaforo e snellire la circolazione.

Infine, c'è lo svincolo per la via Furbara-Sasso. La via Aurelia in quel tratto è molto ampia e già consente le corsie differenziate oggi esistenti. Ma si può e si deve fare meglio.

colline centroEstivo22 ilmamilio