Ecco i primi 20 finalisti del premio “Velletri Ridens”, festival internazionale della satira e dell’umorismo

Pubblicato: Domenica, 28 Agosto 2022 - Redazione attualità

VELLETRI (attualità) - I vincitori del festival della satira e dell’umorismo saranno resi noti domenica 4 settembre, alle ore 11, presso la Casa delle Culture e della Musica in piazza Trento e Trieste

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

La giuria del premio internazionale “Velletri Ridens”, ideato dalla Pro Loco Velitrae, ha reso noti i primi venti finalisti. I vincitori del festival della satira e dell’umorismo saranno resi noti domenica 4 settembre, alle ore 11, presso la Casa delle Culture e della Musica in piazza Trento e Trieste.

Di seguito i nomi dei primi venti finalisti.

DRUZHININ VALENTIN (RUSSIA) - opera “FACEBOOK”

DE ANGELIS MARCO (ROMA) - opera “GEOGRAFIA” E “VERTICE”

YUSTINUS ANANG JATMIKO (INDONESIA) - opera “PEACE”

DRUZHININ VALENTIN (RUSSIA) – opera “DREVO”

RICCIARELLI LUCA (FIRENZE) – opera “TRADIMENTI”

WESAM KHALIL (EGYPT) - opera “LIMITI” e “CUORE E CERVELLO”

MAGNASCIUTTI FABIO (ROMA) opera “QUA QUA QUA”

LONGO AGOSTINO (SALERNO) - opera “BEVIAMOCI SU!”

BIONDI ENRICO (ROMA) - opera “NIMBY” e “DIAMOCI UNA MANO”

YUSTINUS ANANG JATMIKO (INDONESIA) - opera “ILLITERATE”

ARTURO ROSAS (MESSICO) - opera ”01”

BOCHICCIO FRANCESCA (EDINBURGO) - opera “L'ITALIA DI TESEO”

BUDI HARI PUJIONO (INDONESIA) - opera “EMPATHY”

BIRIMBELLI FABRIZIO (ROMA) - opera “CLIMATE CHANGE”

TARTAGLIA GIANFRANCO (ROMA) – opera “IL PARADOSSO”

JAIME HUERTA (CILE) – opera “01”

MAGNATTI MARIO - opera “01”

OLEXANDER DUBOVSKYI (UCRAINA) - opera “CONFESSION”

MARTELLO PASQUALE - opera “ALLEGRIA”

Oltre i tre artisti risultanti vincitori, la giuria si riserva di premiare artisti con menzioni speciali.

Di seguito anche i finalisti fra i “non professionisti”.

BIRKLE SERGEY (KAZAKHSTAN) - opera “01 e 02”

BERGAMI MARCO (CASTELGANDOLFO) - opera “01”

FRIEDERICH TASSER (BRUNICO) - opera “CAMPER VACATION” e “TRAIN TO ROME”

BEZRUK VALENTYN (UCRAINA) – opera “SHOEMAKER”

NISCI CHIARA (ROMA) - opera “ECOFRIENDLY”

BEZRUK VALENTYN (UCRAINA) - opera “MONKEY PSYCHOLOGY”

CARINGI MANUEL (PESCARA) - opera “SALVINI E PUTIN”

BIRKLE SERGEY (KAZAKHSTAN) – opera “01”

GAMBONI STEFANO - opera “SENZA TITOLO”

TOSTI PAOLA - opera “LA REGINA DEI PARADOSSI”

Oltre i tre artisti risultanti vincitori, anche in questo caso la giuria si riserva di premiare artisti con menzioni speciali.

L’inaugurazione di “Velletri Ridens” si terrà venerdì 2 settembre, in piazza Mazzini alle ore 18, con i pannelli riportanti i detti popolari realizzati dagli artisti Gabriele Priori ed Eugenia Ponzo con la collaborazione di Francesca Trenta.

Le opere saranno visibili al pubblico sabato 3 settembre, dalle ore 18 alle 20, in via Cannetoli, via Alfonso Alfonsi e via Camillo Meda alla presenza dei vignettisti partecipanti. La mostra resterà visibile sino al 9 settembre e durante la Festa dell’Uva in programma dal 30 settembre al 2 ottobre.

Sempre sabato 3 settembre, alle ore 20, si terrà presso il ristorante - pizzeria "La forbice" la tradizionale cena con i vignettisti con prenotazioni presso il PIT 389.5229212 in piazza Garibaldi.

La Pro Loco Velitrae ringrazia il signor Stefano Cioccari per la disponibilità.

Tutte le informazioni e notizie relative all’andamento e alla conclusione dell’iniziativa saranno visibili sul sito www.prolocovelitrae.it e sulla pagina facebook “pro loco Velitrae”.

La sesta edizione di “Velletri Ridens ha visto la partecipazione di ben settantadue artisti, di cui trenta italiani e quarantadue provenienti da ogni parte del mondo: Francia, Indonesia, Montenegro, Norvegia, Romania, Ucraina, Macedonia, Serbia, Chile, Messico, Australia, Uzbekistan, Bulgaria, Polonia, Thailandia, Siria, Bosnia Erzegovina, Egitto, Serbia, Russia, Nuova Zelanda, Nicaragua e Brasile.

Gli artisti non professionisti sono quattordici, di cui un partecipante del Kazakistan e un altro artista dell’Ucraina. La giuria si esprimerà entro sabato 27 agosto, individuando i dieci finalisti tra i quali tre finalisti professionisti e tre finalisti non professionisti.

La giuria composta dal professor Mammucari Renato, professoressa Paola Fede, Priori Gabriele, Ponzo Eugenia, D’Angelo Emiliano, dottoressa Battaglia Alessandra, Silvia Cecacci, Daniel Lestini, Rocco della Corte, Luca Priori, Tosti Massimo, Frenquelli Marina, Emma Sena e Loredana Atzeni per il comitato “Quelli del Quartiere”, Italia Acciari e Anna Morsa per la Pro Loco Velitrae.

I dieci finalisti avranno la possibilità di essere votati anche dal pubblico Facebook per un premio speciale: i due disegni che riceveranno più like avranno la possibilità di ricevere un premio speciale.

PER VOTARE I "PROFESSIONISTI"

PER VOTARE I "NON PROFESSIONISTI"

 

colline centroEstivo22 ilmamilio

 

centroEstivo freeTime ilmamilio