Settembre grottaferratese, una marea di eventi - IL CARTELLONE COMPLETO

Pubblicato: Sabato, 27 Agosto 2022 - Matteo Carè

GROTTAFERRATA (eventi) - 32 eventi e ben 23 associazioni coinvolte

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

La Giunta comunale di Grottaferrata ha approvato in questi giorni il programma definitivo del Settembre Grottaferratese. Tutti gli eventi elencati qui di seguito, rientrano nei festeggiamenti del Santo Patrono.

Lo scopo dell’evento generale, come si apprende dalla delibera di giunta, è quello di “perseguire lo sviluppo e il progredire civile della collettività mediante l’accrescimento e la qualificazione delle attività culturali e turistiche”. Il Settembre Grottaferrata può contare su 38 eventi, organizzati da ben 23 associazioni.

Giovedì primo settembre


Cineforum "Al cinema con noi!” e “Teatro di burattini” . Sono due gli eventi che danno il via al Settembre grottaferratese . Il Cineforum, organizzato dall’associazione Alchimia, si terrà a Piazza de Gasperi, mentre lo spettacolo teatrale, organizzato dall’associazione Ce Steva ‘na vota, si terrà al Parco degli Ulivi.

Il Cineforum, verrà riproposto l’ 8, il 22 e il 29 settembre in Piazza De Gasperi. Giovedì 15 invece verrà riproposto il “Teatro dei burattini”.

 centroEstivo freeTime ilmamilio

 

Sabato 3 settembre

 

Dopo la pausa di venerdì 2, l’evento riprenderà con “Ce Steva ‘na Vota” al fossato dell’abbazia di San Nilo. L’evento verrà riproposto, sempre nello stesso luogo, nel giorno seguente e nei giorni di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11.


Domenica 4 settembre


A piazza Cavour, andrà in scena “Scacchi in Piazza”, organizzato dall’Asd Sertin.


Sabato 10 settembre

Non solo spettacoli teatrali al parco degli Ulivi. Dalle 15 alle 18 nel parco di Via degli Ulivi si terrà “facciamo musica insieme”, organizzato dall’associazione APS New Family Harmony.


Domenica 11 settembre


Premiazione concorso Poesia a Villa Ferrata, organizzato dall’Associazione culturale degli artisti. E, in Corso del Popolo, si terrà il Mercatino artigianato annuale organizzato dalla Proloco comunale.

Lunedì 12, martedì 13 e mercoledì 14

Nella settimana di lunedì 12, l’associazione Le Meraviglie all’ex mattatoio di via Della Rovere, organizzerà “Art experience -laboratori artistici”. L’evento si concluderà il venerdì della stessa settimana.

Giovedì 15


Oltre al “Teatro dei burattini”, Stefani Masciarelli - ’attore e il doppiatore di Hugh Bonneville nel celebre film Nothing Hill - organizzerà uno spettacolo musicale in piazza de Gasperi.

 

Venerdì 16


Sarà una giornata ricche di eventi. Il Consorzio SCR, lo Studio Dance Theatre e l’Associazione Archè dovranno dividersi il numero degli spettatori. Si inizia alle 17:30, presso la biblioteca comunale di Via Dusmet con la presentazione del libro “L’incontro” scritto da Alessia Nur Pecchioli. Alle 18:30, letteralmente due passi dalla biblioteca comunale, presso il Villino Delle Civette, si terrà l’evento “Ceci n’est pas un villino”. L’evento sarà quindi organizzato dall’Associazione Archè. Quest’ultimo evento verrà riproposto venerdì 30 settembre.




Sabato 17

Il settembre Grottaferratese sabato 17 riprenderà da dove è iniziato. Nella biblioteca comunale si terrà l’evento “Danza sulle composizione di Edson Machado”. Nella stessa mattina, la Proloco comunale organizzerà l’evento al Parco degli Ulivi “Giochiamo al Parco”- Evento che sarà ripresentato anche nella giornata di domenica 18-. Nel pomeriggio in contemporanea con l’evento organizzato dalla Proloco, si terranno altri quattro eventi: “Vivi la pace” a Piazza Cavour; la conferenza “la Musica nell’arte” presso la biblioteca di via Dusmet; “Pomeriggio dedicato all’arte”e il “Concerto di settembre”, entrambi nel Villino delle Civitte. Tutti gli eventi sono rispettivamente organizzati dall’associazione Domenichino, dal Centro socio culturale e dalla Corale Polifonica di Grottaferrata in concerto.

Domenica 18

l’associazione Teatro nuovo sipario aperto APS, a piazza de Gasperi, metterà in scena “Che sensazione di leggera follia”.


Martedì 20 settembre

Dopo la breve pausa di lunedì 19, il Settembre grottaferratese riprenderà con due eventi. “… Mi chiamo Mimì”, messo in scena dal Teatroinedito AMG e alle 16:30, presso la biblioteca comunale, il Consorzio SCR organizzerà una proiezione cinematografica .

 

Giovedì 22

Da giovedì 22 a lunedì 26, si terrà il Festival della birra a piazzale San Nilo.



colline centroEstivo22 ilmamilio

Venerdì 23

 

Alle 17:30, nella biblioteca comunale si terrà la presentazione del libro “Guarire con l’anti-ginnastica” curato da Marilina la Vecchia. Il settembre grottaferattese continuerà a Piazza de Gasperi con lo spettacolo teatrale “Rai 9010. Prima del Mattino”. L’evento teatrale sarà organizzato dall’associazione L’anima che conta.

Sabato 24


A piazza De Gasperi, sarà sempre L’anima che conta a mettere in scena “In Cima- la fine della salita”. A chiudere la giornata di sabato 24 ci sarà una conferenza, presso la biblioteca comunale, organizzata dal Comitato Genitori DSA- Volere Volare.


Domenica 25


A chiudere la settimana sarà “The Sun”. Il concerto di beneficenza, organizzato dalle Figlie di San Camillo, si terrà proprio nel loro istituto.

 

 

Venerdì 30 settembre

Nell’ultimo giorno di settembre, oltre all’evento “Ceci n’est pas un villino”, si terrà nella piazzetta Eugenio Conti la Sfilata di moda “fashion Day”. Evento organizzato dall’Associazione Commercianti


Sabato 1 ottobre

Sarà la “Festa della solidarietà” a chiudere il Settembre grottaferratese. L’associazione Agricoltura Capodanno organizzerà l’evento in via del Grottino.

Foto di Mauro Tomboletti