Ottaviani e Minotti fra i fondatori di Impegno Civico a Marino nel 1994. Il tandem de "Il Centro" smorza toni su presunto “plagio” di Di Maio e Tabacci

Pubblicato: Martedì, 02 Agosto 2022 - Redazione politica

MARINO (politica) - I due esponenti centristi dei Castelli Romani tra i fondatori di Impegno Civico del 1994: “I valori di allora sono ancora vivi e rappresentati in Consiglio comunale dalle idee e dagli oltre 1300 voti del Centro”

ilmamilio.it - nota stampa 

“Nessuna battaglia legale. La politica spesso precorre i tempi. L’Impegno Civico di Di Maio e Tabacci può essere benvenuto e compiersi, con la migliore ispirazione possibile, sui territori dove un movimento con radici profonde è nato oltre 25 anni fa. Siamo pronti a parlarne col giovane ministro e con l’esperto leader centrista divenuto, già da quale anno, risorsa democratica centrale al servizio della politica”.

Con queste parole Marco Ottaviani e Umberto Minotti, oggi dirigenti del gruppo “Il Centro per Marino” nei Castelli Romani, già ispiratori e volti dell’associazione Impegno Civico nata nel 1994 intervengono nel dibattito rimbalzato dal nazionale al locale sulla nuova creatura politica nata dal sodalizio elettorale tra il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e l’esponente centrista Marco Tabacci.

“La politica non si fa con inutili battaglie di retroguardia ma vive di presente e futuro” aggiungono Ottaviani e Minotti. 

LEGGI Nasce “Impegno civico” di Di Maio e Tabacci ma il partito esiste dal 1996 ed è stato fondato a Marino

LEGGI “Io eletto in consiglio a Marino con Impegno Civico nel 1996. Di Maio e Tabacci hanno clonato partito”

“Siamo certi altresì che i valori popolari e l’opera di Don Sturzo che fu cardine di quella esperienza, culminato nella nascita del primo centro studi sturziani in provincia di Roma, può essere invece ragione e motivo di ispirazione per l’attualità che ahinoi manca tragicamente è pericolosamente di riferimenti chiari e saldi, soprattutto sul fronte moderato”.centroEstivo freeTime ilmamilio

“Siamo quindi a disposizione - concludono i due ex esponenti di Impegno Civico - per condividere un patrimonio di idee e esperienze che possono coniugarsi bene  con chi, a fianco all’Impegno Civico sui temi dell’agenda, da noi pienamente condivisa,  del Governo Draghi, ha posto i valori del Centro Democratico che oggi, non solo venticinque anni fa, rappresentiamo in Consiglio comunale a Marino con le idee e i valori di allora calati nel presente del territorio e condivisi da più di 1300 elettori”.

colline centroEstivo22 ilmamilio