Velletri, presentato a Villa Bernabei il progetto per giovani "Generazioni Digitali " alla presenza del vice presidente della Regione Daniele Leodori

Pubblicato: Giovedì, 14 Luglio 2022 - redazione attualità
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, persone in piedi e attività all'apertoVELLETRI (attualità) - Presenti sindaci e amministratori del territorio
 
ilmamillio.it
 
Presentata alle 19 l'iniziativa "Generazioni Digitali " presso il parco e la storica villa Bernabei di via dei Cappuccini, sulle splendide colline veliterne, struttura e giardini che grazie ad un finanziamento del Consiglio dei Ministri di 120 mila euro (con Velletri comune capofila ed altri 4 comuni aderenti, insieme al Consorzio Sistema Castelli Romani, Biblioteche, Cultura e Turismo) vedrà organizzate nella villa dell'ex sindaco di Velletri e deputato repubblicano degli anni '40, molte attività digitali, tecnologiche, culturali, turistiche, di spettacolo e ricreative per giovani.
 

centroEstivo freeTime ilmamilio

Hanno aderito i comuni di Genzano, Rocca di Papa, Monte Porzio Catone, Lariano e l'Anci Lazio (associazione nazionale comuni italiani ).

Alla presentazione sono intervenuti i sindaci di Velletri Orlando Pocci, di Genzano Carlo Zoccolotti, alcuni assessori e consiglieri comunali veliterni e dei comuni che hanno aderito, Francesco De Santis, assessore di Rocca di Papa, in rappresentanza dell' amministrazione comunale guidata dalla sindaca Veronica Cimino, il consigliere regionale di Leu Daniele Ognibene e il vice presidente della Regione Lazio Daniele Leodori. Con la partecipazione del presidente del Sistema Castelli Romani (che ha collaborato e fatto partire il progetto) Giuseppe De Righi con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Molti i giovani presenti di varie associazioni locali, gruppi musicali, artisti vari, che si sono anche esibiti durante la serata all'aperto nello splendido parco della Villa Bernabei, donata al Comune di Velletri nel 1946 dal deputato ed ex primo cittadino veliterno Bruno Bernabei, del Partito Repubblicano, primo sindaco del dopo guerra (46-47)  della cittadina dei Volsci, che ne era il proprietario.

Durante l’iniziativa sono state esposte alcune delle attività di “URBAN ART LAB” e si sono esibiti diversi giovani artisti locali tra i quali: AKU, IDOLA, NIKKAS, NTUEN, FLOATING GURU. 

colline centroEstivo22 ilmamilio

Il progetto come detto curato dall'Anci, grazie al lavoro del dirigente Luca Masi, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione del l'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri, diretto dall'assessore Edoardo Menicocci ha avuto un grande riscontro di apprezzamento tra i giovani del posto e degli altri 4 comuni aderenti che sono intervenuti in tanti. 

Il progetto - come hanno detto i relatori intervenuti - è stato presentato con l’avviso pubblico “Fermenti in Comune”, ed ammesso al finanziamento di 120 mila euro che vede Velletri comune capofila di alcuni comuni dei Castelli Romani, nello specifico Lariano, Genzano, Rocca di Papa e Monte Porzio Catone, trova tra i soggetti partner anche come detto il Consorzio Sistema Castelli Romani, ANCI Lazio e United Network.

All'inizio della presentazione il sindaco di Velletri Orlando Pocci ha ricordato alcuni illustri cittadini veliterni o che hanno vissuto nella cittadina, scomparsi di recente, come Angelo Guglielmi direttore di Rai 3, Eugenio Scalfari, storico direttore e fondatore di Repubblica, il fornaio veliterno Maurizio Fantozzi e l'artista locale Manlio Rondoni, per loro un minuti di raccoglimento e un grande e fragoroso applauso di commiato.