Monte Compatri | Sulla Collina degli Asinelli ora c'è il frutteto "MelaRicordo". Iniziativa del Parco dei Castelli Romani

Pubblicato: Domenica, 03 Luglio 2022 - redazione attualità
 
  • MONTE COMPATRI (eventi) - Le parole del presidente dell'Ente Gianluigi Peduto
     
    ilmamilio.it
     
    A Monte Compatri inaugurato ieri mattina, presso il Monte Silvesto nella sede de La Collina degli Asinelli, il frutteto "MelaRicordo", la collina dei frutti antichi, realizzato nell’ambito del progetto della Regione Lazio" Ossigeno" che ha lo scopo di trasformare il Lazio in un territorio sempre più green, piantando nuovi alberi e arbusti autoctoni.
     
    centroEstivo freeTime ilmamiliocolline centroEstivo22 ilmamilio
     
    " Qui in Collina il Parco dei Castelli Romani ha piantato specie fruttifere di varietà antiche, in particolare mele, pere e sorbi, ma anche siepi di lavanda e individui arborei come castagno e roverella nelle aree di fruizione e in quelle camporili, in una zona verde di alto pregio paesaggistico e ambientale su cui abbiamo puntato da molti anni, rivalorizzandola costantemente con nuove iniziative di carattere e promozione ambientale e sociale", ha detto il presidente dell'Ente Gianluigi Peduto, che è intervenuto insieme al direttore Emanuela Angelone, ai guardiaparco, alla vice sindaca e assessore all'Ambiente di Monte Compatri e alla presidente del GAL Castelli romani e consigliera di Città Metropolitana Federica Lavalle.