Tempio di Diana a Nemi: a quando la riapertura?

Pubblicato: Sabato, 02 Luglio 2022 - Remo Sabatini

NEMI (attualità) - Ad oggi la realtà è quella di un sito ancora chiuso e inaccessibile ai turisti

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Senza nulla togliere ad altre bellezze archeologiche del territorio castellano, il tempio di Diana a Nemi è probabilmente uno dei monumenti sacri dell'antichità più citati nei testi e nei manuali di archeologia e di storia delle religioni.

Un tempio che ha portato il nome di Nemi in tutto il mondo.

Eppure se ci si reca oggi in questo luogo più unico che raro si incontra un cancello chiuso e un cartello di interdizione all'accesso.

In realtà i cartelli sono due. In uno di essi si fa riferimento a dei lavori di ristrutturazione iniziati nel 2017 e che sarebbero dovuti terminare dopo 300 giorni. Con l'elenco dei nomi dei vari responsabili e consulenti archeologici.

Insomma, il tempio sarebbe dovuto tornare visitabile nel 2018 o giù di lì.

Ilmamilio.it stesso nel febbraio 2021 dava notizia di una nota del sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, in merito ad uno stanziamento di 250mila euro dedicati proprio alla riapertura del sito archeologico.

Ad oggi la realtà è quella di un sito ancora chiuso e inaccessibile ai turisti, a meno che i visitatori che ci hanno segnalato l'incresciosa situazione siano stati particolarmente sfortunati e siano incappati al tempio nei giorni di chiusura.

Difficile rispondere, dato che sul cancello chiuso non è presente alcun cartello informativo con gli eventuali orari di accesso.

L'auspicio di tutti è che la nuova giunta comunale possa far tornare il sito agli splendori che merita.

vivace3 banner ilmamilio

 

centroEstivo freeTime ilmamilio

colline centroEstivo22 ilmamilio