Velletri | Tornano gli appuntamenti letterari di Velletri Libris

Pubblicato: Sabato, 18 Giugno 2022 - Redazione

VELLETRI (eventi) - Corrado Augias, Paolo Crepet, Marco Presta, Veronica Pivetti tra gli ospiti dell'edizione 2022

Ilmamilio.it - nota stampa 

Nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica è stata presentato il programma della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.

colline centroEstivo22 ilmamilio

Organizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, la manifestazione è patrocinata da Comune di Velletri, Regione Lazio, Lazio Crea, Ministero della Cultura, Città Metropolitana di Roma Capitale e Sistema Castelli Romani. Partner dell’evento Fondarc, Casale della Regina e CREA, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna
delle Grazie, Allianz Agenzia Cancellieri e Banca Popolare del Lazio.

centroEstivo freeTime ilmamilio

Prima di svelare il programma lo scrittore Luca Bianchini ha portato
brio, leggerezza e simpatia sul palco nel suo dialogo con Aurora De
Marzi per presentare l’ultimo suo libro, “Le mogli hanno sempre
ragione”, edito da Mondadori. Un’opera dal titolo provocatorio, per un
romanzo giallo ambientato a Polignano e che vede come protagonista il maresciallo Gino Clemente. Senz’altro condito di tratti ironici, il
libro percorre le tappe di un’indagine volta a scoprire le cause della
morte di una tata tuttofare, Adoraciòn, che vive in una rispettabile
famiglia. Colpi di scena, descrizioni dettagliate degli ambienti e
caratterizzazione certosina dei personaggi come quello dell’arricchito
sono alcuni dei punti di forza dell’ultimo romanzo di Bianchini.

vivace3 banner ilmamilio

Insieme allo scrittore, sul palco Guido Ciarla e Aurora De Marzi hanno
comunicato quelle che saranno le date dell’atteso festival che
accompagnerà i veliterni nelle sere estive del Chiostro dal 3 luglio al
10 settembre. “Tutto ciò è frutto di un lavoro di squadra”, ha detto
Ciarla, titolare delle Librerie e presidente della Fondazione De
Cultura: “quello che vi chiediamo è di farvi portavoce di questi eventi,
di partecipare e di essere attivi nel condividere con noi questo
progetto”. Hanno portato il loro saluto istituzionale anche Giulia
Ciafrei (vice-Sindaca di Velletri) e Tullio Sorrentino (presidente
Fondarc).

È arrivato quindi il momento di conoscere tutti gli ospiti:
Roberto Saviano (3 luglio), Simonetta Agnello Hornby (5 luglio),
Federico Rampini (7 luglio), Catena Fiorello (12 luglio), Maurizio De
Giovanni (14 luglio), Gianluigi Nuzzi (20 luglio), Ermal Meta (25
luglio), Marco Presta (29 luglio), Alan Friedman (31 luglio), Paolo
Crepet (5 agosto), Veronica Pivetti (30 agosto), Domenico Starnone e i
giurati del Premio (3 settembre), Corrado Augias (10 settembre).

Le serate seguiranno un format in parte consolidato e in parte nuovo:
alle ore 20 via alle degustazioni enogastronomiche gratuite, curate dal
CREA Viticoltura-Enologia e dal Casale della Regina. I più piccoli
saranno impegnati in laboratori e attività per giovani lettori a cura di
Fantanimazione-Hakuna Matata. Alle 20.40 spazio agli scritti dal
territorio, con gli autori provenienti da Velletri e non solo che
presenteranno le loro opere nell’anteprima. Alle 21.00 l’incontro con
l’autore seguito dal firma-copie. L’ingresso è come sempre libero e
tutte le informazioni e il programma sono già disponibili sul sito
www.velletrilibris.it, mentre le pagine social di “Velletri Libris”,
“Fondazione De Cultura” e delle Librerie saranno costantemente
aggiornate.