Colonna: gli alunni del “Gulluni” inaugurano, insieme al sindaco, il murales della legalità in ricordo delle vittime di mafia

Pubblicato: Martedì, 14 Giugno 2022 - redazione attualità
 
  • COLONNA (attualità) - Il sindaco Fausto Giuliani ha ricordato agli alunni l’importanza della legalità
     
    ilmamilio.it
     
    A Colonna gli alunni del “Gulluni” l'altro giorno, hanno inaugurato insieme al sindaco, " il murales della legalità" in ricordo delle vittime di mafia. “La pace non sarà possibile tra le nazioni finché non ci saremo convinti che la vera pace sta nel cuore dell’animo umano.” Con queste parole si è aperta una mattinata all’insegna della legalità e della pace nel cortile del plesso della Scuola Secondaria di I grado di Colonna. Gremita di giovani e di autorità, la manifestazione ha avuto inizio con il coro “Gulluni”, diretto dalla professoressa Fabiola Mastrogiacomo, che ha allietato i numerosi partecipanti con i brani musicali “Inno alla gioia” e “Lo scriverò nel vento”.
    colline centroEstivo22 ilmamilio
     
    Il sindaco Fausto Giuliani ha ricordato agli alunni l’importanza della legalità nel trentesimo anniversario della strage di Capaci e di Via d’Amelio, consegnando alle classi terze il documento della Costituzione Italiana. Il primo cittadino di Colonna ha poi inaugurato il murales creato sul muro perimetrale del cortile del plesso in onore dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Il disegno è stato realizzato dagli alunni della Secondaria sotto la guida sapiente del Professor Massimo Busenti.
     
    I ragazzi hanno consegnato il cuore della legalità, cucito artigianalmente sotto la guida dei docenti, alla Polizia Locale, alla Protezione Civileall’Associazione nazionale Combattenti e Reduci e, non ultimo, ai Carabinieri della stazione di Colonna, nonché alla Dirigente Scolastica e al Sindaco.
     
    Gli alunni di tutte le classi della scuola media e della VG della scuola elementare con la maestra Francesca Vinci, hanno gridato i propri slogan contro la guerra e le atrocità volute e perpetrate dagli uomini contro altri uomini manifestando in questo modo la loro disapprovazione riguardo ogni genere di conflitto.
     
    La Dirigente Scolastica prof.ssa Fabiola Tota ha concluso l’incontro ringraziando tutti i docenti per il lavoro svolto durante questo anno significativo che ha posto in particolar modo l’accento sui temi della legalità e della pace.

    centroEstivo freeTime ilmamilio

     

    vivace3 banner ilmamilio