Velletri | Lo sport che educa, presentato il Progetto P.E.S.

Pubblicato: Giovedì, 02 Giugno 2022 - Redazione

VELLETRI (attualità) - Il progetto promosso da Sport e Salute nell'ambito del progetto Sport di Tutti - Quartieri

Ilmamilio.it - nota stampa 

Si è tenuta mercoledì 1 giugno alle ore 13:30, presso l’Aula consiliare del Comune di Velletri, la conferenza stampa per la presentazione del progetto P.E.S. Velletri, promosso da Sport e Salute nell’ambito del progetto Sport di Tutti - Quartieri.

centroEstivo freeTime ilmamilio

L’incontro, presieduto in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale dall’Assessore allo Sport e Turismo Alessandro Priori, è stato aperto dalla Presidente dell’ASD capofila Toukon Karate-Do Alessandra Mancini. Dopo aver illustrato le attività previste - dai quattro eventi più grandi, che inizieranno con quello su “I corretti stili di vita” di sabato prossimo 4 giugno, ai centri estivi previsti dal 13 giugno all’8 luglio, alle attività sportive, i laboratori, i doposcuola, gli eventi minori e i seminari previsti dal 19 settembre al 1 giugno 2023 - ha sottolineato come la nascita del progetto sia avvenuta in un periodo storico che più di altri necessita di una ripartenza culturale e sportiva. Nell’atto di presentare le Associazioni partner, e dunque in merito all’importanza di fare rete, ha anche ricordato che “quando lo sport e l’educazione sono per tutti, lo sono anche per ognuno, e credo sia necessario garantire ad ognuno il proprio spazio, soprattutto quando si ha una necessità maggiore”. 

colline centroEstivo22 ilmamilio

A seguire è intervenuta, in rappresentanza del Comitato Provinciale Csen di Roma e nel ruolo di progettista, Debora Zamillo, che ha dichiarato che “il progetto è volto prima di tutto a trasformare la logica sportiva in una logica più allargata - che includa anche le attività sociali e culturali - e offrire un sostegno alla comunità che possa essere indirizzato alle fasce che ne hanno più bisogno”. Proprio in quest’ottica “il logo pensato e realizzato per il progetto è composto da tre pezzi di puzzle di colori diversi che si incastrano, a raffigurare le diverse realtà sportive, culturali e sociali che collaborano insieme”. 

passini banner ilmamilio

garavini pavani ilmamilio

A chiudere gli interventi delle Associazioni facenti parte del partenariato (Asd Ag Velitrae, Asd Tortuga, Asd Circolo Damistico Veliterno Dlf Velletri, Aps Impariamo Ad Imparare, Caritas Diocesana Velletri-Segni, Lega Arcobaleno contro le barriere Velletri, Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile Onlus, Centro Diurno Socio Assistenziale Impariamo ad Imparare S.R.L.S.) è stato l’Assessore Alessandro Priori, che ha espresso la propria vicinanza al progetto poiché “l’attività sportiva fisica e quella mentale sono due facce della stessa medaglia, e c’è sempre la necessità, per tutti, di formarsi: l’unione di queste due forze determina quelli che sono i valori del futuro.” 

 

Infine, ha esternato il proprio supporto alla rete associativa che si è creata: “Dietro ogni associazione c’è una storia, e la finalità è quella di andare a trovare il meglio in ciascuna e fonderlo in  un progetto comune, per creare delle esperienze che, fatte insieme, rendano tutti più forti".

vivace3 banner ilmamilio