Velletri | Inaugurato il Centro di Ascolto "Marinella", realizzato dal Comune in collaborazione con la Rete Antiviolenza di Genere

Pubblicato: Mercoledì, 01 Giugno 2022 - redazione attualità
 

VELLETRI (attualità) -sarà gestito dall'Associazione "Ponte Donna" diretta da Carla Centioni

ilmamilio.it

L'amministrazione comunale di Velletri rende noto l'apertura del primo Centro di Ascolto Antiviolenza di genere sul territorio della cittadina, presso la Palazzina dei Servizi Sociali in via della Neve. Al piano terra l'accogliente spazio che sarà gestito dall'Associazione "Ponte Donna" diretta da Carla Centioni, con personale specializzato nel settore di aiuto e sostegno a donne, persone e minori, vittime di violenza. Associazione che da molti anni collabora con i Tribunali, le Procure, le Asl e i Comuni su questa delicata tematica, e gestisce altri Centri Simili e Case Rifugio nel Lazio.

> GUARDA LE FOTO

centroEstivo freeTime ilmamilio

Sono intervenuti tutte le operatrici sociosanitarie, assistenti sociali, psicologhe, che collaborato con "Ponte Donna, la vice sindaca di Velletri ed assessore ai servizi sociali Giulia Ciafrei, le consigliere comunali veliterne Sara Solinas e Giulia Vega Giorgi, che hanno seguito e curato la realizzazione del centro di ascolto intitolato ed ispirato alla canzone di Fabrizio De Andrè "Marinella" . Sono stati invitati anche Vladimyr Martelli e Mara Trenta, rispettivamente marito e sorella della compianta e molto amata assessore alle pari opportunità Romina Trenta, scomparsa di recente, che tanto si era impegnata per fare aprire la struttura negli scorsi anni.

Ha portato il saluto della giunta della Regione Lazio il consigliere regionale Daniele Ognibene, per la Asl Roma 6 sono intervenute la dottoressa Paola Capoleva, coordinatrice dei servizi sociali aziendali e la collega Erculei della direzione sanitaria . Il procuratore capo Giancarlo Amato ha fatto visita alla struttura in tarda mattinata, appena libero da impegni in Procura. Anche Patrizia La Rosa, presidente della commissione Pari Opportunità degli avvocati veliterni con il suo staff fatto di molte donne avvocato sono intervenute, ed hanno portato la loro riconoscenza ed apprezzamento per l'iniziativa e anche la loro testimonianza- rimarcando come le denunce per violenza fisica, economica e anche nei confronti delle fasce deboli, come le donne con disabilità sono tematiche che trattano sempre più frequentemente nel loro ambito lavorativo .colline centroEstivo22 ilmamilio Ricordiamo che questo di Velletri, dove hanno preso parte all' inaugurazione anche il capitano Andrea Semboloni e il luogotenente Sabatino Guerra comandanti rispettivamente della compagnia e stazione carabinieri di Velletri e personale del commissariato di polizia veliterno, è il quarto del genere a disposizione del Tribunale, della Procura, Asl e della Rete dei Servizi Sociali dei 21 comuni del territorio oltre alle 3 case rifugio.

passini banner ilmamiliogaravini pavani ilmamiliovivace3 banner ilmamilio