Velletri | Ottavo incontro in Procura sulla violenza di genere e la rete costituita per combatterla

Pubblicato: Giovedì, 26 Maggio 2022 - redazione attualità
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 personeVELLETRI (attualità) - Incontro con gli avvocati.
 
ilmamilio.it
 
 
La seconda parte del Seminario contro la violenza di genere, organizzato dall'avvocato Parizia La Rosa (presidente delle pari opportunità del foro veliterno),  si è aperto stamattina con una prima analisi dei dati elaborati dalla Commissione Femminicidio del Senato sul tema. 
 
 
E' proseguito poi  nel pomeriggio con l'intervento del procuratore della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato, che ha fornito i dati dell’ultimo anno mezzo della procura soffermandosi sui fascicoli “fasce deboli” ed in particolare sul numero di maltrattamenti  purtroppo in espansione.
 
Questo è l'ottavo incontro sul tema organizzato dalla procura veliterna diretta dal procuratore Amato. Altro importante contributo è stato dato dal direttore generale del policlinico di Tor Vergata Giuseppe Quintavalle, il quale ha evidenziato l’importanza della sinergia tra istituzioni, l’utilizzo di un linguaggio comune , per arrivare ad un’unica prassi operativa condivisa ed aiutare nel modo più concreto la vittima di violenza.
 
Il direttore generale della Asl Roma 6 Cristiano Camponi direttore generale ha chiuso la giornata del Seminario ringraziando tutte le parti in campo per questa importante tematica e leggendo una lettera di una ragazza vittima di violenza, ospite una in una casa rifugio della zona, una violenza fisica subita dal padre nei suoi confronti e della madre. In questa testimonianza si percepisce il grande dolore e le enormi difficoltà che si incontrano ad affrontare un dolore così devastante. Con questa esperienza il dg Camponi, ha voluto sottolineare l’importanza di una adeguata informazioni delle risorse a sostegno sul territorio, la capacità di ascolto e accoglienza e la formazione pronti ad intervenire .
 
Una strada che si sta proseguendo in tutti gli ambiti, con un coinvolgimento multisettoriale proprio come il team anti violenza di genere della procura di Velletri, presente anche oggi in sala per supportare la RETE. Che sta cercando di incentivare nel corso dei vari progetti e protocolli attivati un percorso importante che mette insieme tutte le risorse a sostegno delle buone prassi per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere. A altre attività in tal senso si stanno strutturando, in sinergia tra Procura, Asl, Comuni, Forze dell'Ordine, Case Rifugio, Centri di Ascolto in un vasto territorio di oltre 21 comuni .