Frascati ricorda le vittime delle Marocchinate

Pubblicato: Venerdì, 20 Maggio 2022 - Redazione

FRASCATI (eventi) - In occasione della Seconda Giornata nazionale in ricordo delle vittime delle Marocchinate: il 20 maggio un convegno al Borgo degli Artisti

Ilmamilio.it - nota stampa

La data è stata istituita di recente ed è quella del 18 maggio. Dopo anni di impegno e di ricerca storica, l'Associazione nazionale vittime delle marocchinate (Anvm), presieduta da Emiliano Ciotti, è riuscita ad ottenere l'ambito riconoscimento.


A Frascati l'evento viene ricordato con un apposito convegno che si terrà oggi alle 18.30 presso il Borgo degli Artisti, in via San Filippo Neri, al quale parteciperà , tra gli altri, Massimo Lucioli, consulente storico proprio dell'Anvm.

vivace3 banner ilmamilio

lievito madre genzano


Come è noto, durante la Seconda guerra mondiale, le truppe Alleate comprendevano anche reparti coloniali francesi composti da algerini, tunisini e, soprattutto marocchini, i cosiddetti "goumiers".
Impegnati duramente dai Tedeschi nella celebre battaglia di Cassino, i marocchini sfogarono la loro furia nei confronti della popolazione civile del Frusinate. Esperia, Ausonia, Pico, Castro dei Volsci e altre località vennero travolte dalle violenze e da migliaia di stupri accertati e molti altri nascosti o taciuti.


La vicenda è stata resa nota al grande pubblico prima attraverso il romanzo di Alberto Moravia "La ciociara", e consecutivamente dalla trasposizione cinematografica con la regia di Vittorio De Sica e l'interpretazione drammatica di Sofia Loren.


La storiografia ufficiale aveva trascurato questa pagina tremenda della nostra storia finché Massimo Lucioli, Davide Sabatini, Emiliano Ciotti, Silvano Olmi e altri studiosi indipendenti hanno cominciato a visitare archivi di tutto il mondo raccogliendo materiale documentale inoppugnabile.

free time aperti2 ilmamilio


Una tragedia che ha colpito non solo la Ciociaria ma anche i Castelli Romani, la Toscana, la Francia del Sud e la Germania. Insomma, tutte le località attraversate dalle truppe del Corpo di spedizione francese furono contrassegnate da stupri, aggressioni, omicidi e violenze di ogni genere. Fatti che verranno rievocati proprio nel convegno di stasera.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio


Commenti  

# Oravla 2022-05-20 21:01
Buonasera.
Grazie a queste persone fuori dal coro si è parlato di qualcosa di indegno.
Oggi ci vorrebbero altre persone fuori dal coro, per spiegare perché Nazioni guerrafondaie, stanziano miliardi di euro per difendere Persone sconosciute.
Perché sono approffittatori e non pensano alle persone che soffrono e muoiono.
Poveri chi pensa al loro buonismo.
Sono triste e amareggiato.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione