Viaggi: la Thailandia tra le mete preferite

Pubblicato: Mercoledì, 18 Maggio 2022 - redazione attualità

thailandia ilmamilioROMA (turismo) - Il fascino di questo Paese non si ferma al mare e alle sue suggestive isole, ma è caratterizzato anche da meravigliosi templi

ilmamilio.it

Scegliere la Thailandia come meta per il proprio viaggio significa avventurarsi in una terra dalle bellezze naturali molto suggestive. Il fascino di questo luogo, però, non si ferma solo al mare e alle sue suggestive isole, ma è caratterizzato anche da meravigliosi templi che faranno entrare il visitatore in una dimensione quasi mistica.

Per tutti questi motivi, chi sceglie di organizzare un viaggio in Thailandia dovrà fare in modo che l'itinerario sia ben dettagliato e scrupoloso e garantirsi la visita dei luoghi più suggestivi che questa terra ha da offrire.

Vediamo, dunque, cosa prevede l'organizzazione di un viaggio in Thailandia, da anni tra le mete preferite di turisti in tutto il mondo.

Cosa vedere in Thailandia

Pianificare un viaggio in Thailandia presuppone che si dovrà dedicare almeno una settimana alla visita di questa terra spettacolare. La prima attrazione da non perdere è sicuramente la capitale Bangkok che merita almeno due giorni intensi di visita.

Qui, i monumenti da vedere sono il Wat Pho, Wat Phra Kaew e il Palazzo Reale e il turista non potrà assolutamente perdere l'esperienza di visitare uno dei tanti bar sui tetti della capitale, da cui si potrà avere una vista mozzafiato, specialmente di notte.

Chi è amante dello street food potrà avventurarsi nei tipici mercati galleggianti e assaporare la cucina locale. Altra visita degna di nota è quella all'antica capitale della Thalandia, Ayutthaya, a un'ora di treno da Bangkok. La città conserva un sito archeologico nominato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e comprende ben 67 templi risalenti al 1300.

Chi è amante della storia e vuole farsi catturare dal fascino di templi risalenti a periodi molto antichi, potrà inserire nel proprio itinerario una visita a Sukhothai, non molto distante da Bangkok e quindi facilmente raggiungibile per chi non vuole perdersi un'ulteriore testimonianza di templi e siti archeologici di epoche passate.

L'itinerario della Thailandia dovrà necessariamente comprendere la visita ad alcuni dei tantissimi parchi nazionali presenti nella zona.

Quello di Erawan, ad esempio, è tra i più conosciuti e apprezzati, soprattutto per la vicinanza a Bangkok.

Gli amanti delle escursioni e dell'avventura non potranno farsi mancare la visita alla spiaggia Sra Morakot, situata sull'isola di Koh Muk; per raggiungerla bisognerà avventurarsi in kayak e percorrere una grotta lunga 80 metri.

Altra esperienza molto suggestiva da inserire nel proprio itinerario di viaggio è la visita all'Elephant Nature Park, dove si potrà entrare in contatto con gli elefanti, scoprendo un vero e proprio santuario dedicato a questi animali che sono stati salvati da situazioni di pericolo.

Documenti di viaggio per arrivare in Thailandia

Oltre a pianificare un itinerario ben dettagliato delle maggiori attrazioni da visitare, in Thailandia, il turista dovrà anche essere munito dei documenti necessari per farvi ingresso. I requisiti per entrare in Thailandia riguardano il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi e due pagine libere per l'apposizione del visto.

Per far sì che il proprio viaggio non incontri spiacevoli complicanze è sempre buona abitudine sottoscrivere un'assicurazione viaggio Thailandia, al fine di rendere ancora più sicura la permanenza su questa affascinante terra.