Youpol, l’app che ha incastrato un 32enne per droga ai Castelli - COS'E', DOV'E', COME FUNZIONA

Pubblicato: Domenica, 08 Maggio 2022 - Matteo Carè

youpol ilmamilioCIAMPINO (cronaca) - Grazie alla segnalazione di un cittadino la polizia è potuta intervenire

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Spacciatori all’interno di case private o parchi pubblici. Bulli e cyberbulli che, oltre a fare pressione psicologiche di ogni tipo, danneggiano la reputazione e lo stile di vita delle proprie vittime.

Maltrattamenti in famiglia che spesso sfociano in forme di violenza fisica, sessuale o psichica.

Dopo che la segnalazione di un cittadino di Ciampino, tramite la piattaforma YouPoll (su playstore o su Apple), ha condotto la Polizia di Stato del Commissariato di Marino all’arresto di un 32enne originario dei Castelli Romani, per detenzione e spaccio si sostanze stupefacenti. Anche ai Castelli Romani si torna a parlare di You Poll, la piattaforma della polizia di Stato, in grado di mettere in moto le questure competenti, su segnalazione da parte di cittadini su presunte condotte illecite. È proprio da questi episodi, spesso non denunciati per non incorrere in eventuali ritorsioni, che nel 2017, nasce questa applicazione: una sorta di faro in grado di illuminare le zone d’ombra dove la polizia di Stato non riesce ad intervenire prontamente.vivace3 banner ilmamiliofree time aperti2 ilmamilio

L’applicazione

YouPol si può scaricare su tutti gli smartphone presenti sul mercato. Tramite l’applicazione chiunque assista a presunti atteggiamenti illeciti può inviare una descrizione o un foto dell’evento, allarmando così la questura competente. Gli stessi funzionari della questura, arrivata la segnalazione potranno decidere se intervenire o meno, in base a tutte le circostanze del caso.

Questo fa sì che un’eventuale segnalazione non corrisponde ad una denuncia o ad una querela.

I reati che si possono segnalare

Stando a quando riferito dalla Polizia di Stato tre sono i potenziali reati che la società civile può segnalare alla questura:
Spaccio e sostanze stupefacenti, bullismo e cyberbullismo, maltrattamenti tra le mure domestiche.

Funzionalità

Oltre a mandare foto e ad inviare messaggi, con YouPol, premendo il tasto rosso presente sul display del telefono, è possibile contattare telefonicamente direttamente la Polizia di Stato.
Si tratta di una vera e propria chiamata di emergenza, che consente all’operatore, negli uffici della questura, di geo-localizzare lo spazio della chiamata ed intervenire prontamente.

lievito madre genzano

Segnalazione in forma anonima

Un ulteriore elemento di forza è la segnalazione anonima. Al fine di evitare ritorsioni, l’utente potrà usufruire di tutte le funzioni presenti nell’applicazioni anche senza registrazione.

La questura, in questo modo, riceverà la segnalazione in forma anonima.

I numeri

Nel solo 2020, a tre anni dalla presentazione dell’applicazione, nella sola Questura di Roma, sono state registrate 54 segnalazioni di violenza domestica, 434 per droga, 96 di bullismo ed altre 932 per varie situazioni.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio