Marino | A palazzo Colonna la Polizia ha incontrato gli studenti dell’UNITRE su truffe agli anziani e prevenzione dei rischi sui trasporti

Pubblicato: Domenica, 08 Maggio 2022 - redazione attualità
 
 
MARINO (attualità) - La Questura di Roma ed il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, con i progetti “Scuole Sicure” e “Train…to be cool”, hanno illustrato ai “grandi” studenti le situazioni che possono presentarsi in ambito domestico, in quello stradale, in rete o a bordo dei mezzi pubblici.
 
ilmamilio.it
 
Nel pomeriggio di ieri, nella prestigiosa sede del Comune di Marino presso Palazzo Colonna, la Polizia di Stato ha incontrato gli iscritti all’Università della Terza Età - UNITRE, per un convegno dedicato agli anziani.
 lievito madre genzano
 
La Questura di Roma ed il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, con i progetti “Scuole Sicure” e “Train…to be cool”, hanno illustrato ai “grandi” studenti le situazioni che possono presentarsi in ambito domestico, in quello stradale, in rete o a bordo dei mezzi pubblici.
 
Il sindaco di Marino ha aperto i lavori dando poi la parola al Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma, dott. Massimo Improta, ed al Vice Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria Lazio, dottoressa Sonia Alfieri.
 
La Questura, portando all’attenzione degli ospiti varie casistiche, ha posto l’accento sulle truffe, come quelle del finto operatore di servizi o del finto incidente, che spesso vedono vittime gli anziani.
 
vivace3 banner ilmamilio

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

La Polizia Ferroviaria ha parlato, invece, dell’utilizzo in sicurezza dei treni e dei trasporti pubblici in generale; anche in questo caso massima attenzione alla prevenzione delle truffe e dei raggiri ai danni degli anziani, ma soprattutto alla necessità di evitare incidenti. Hanno supportato il contributo filmati estratti da telecamere che riprendono la vita reale e che mostrano la vulnerabilità degli utenti non più giovani.
Al convegno era presente anche il personale del commissariato di Marino, dando così seguito al lavoro quotidiano, svolto anche in questi ambiti, dagli agenti di piazza Don Luigi Sturzo.
 
Durante l’incontro è stato distribuito del materiale informativo ed in particolare una brochure realizzata dalla Questura di Roma per la prevenzione delle truffe agli anziani.
 
L’evento è stato seguito in streaming dalle varie sedi della stessa università dislocate in tutta Italia.
 
 

 

free time aperti2 ilmamilio