Il Palaghiaccio diventerà un centro commerciale? “Centro per Marino” chiede un consiglio comunale straordinario

Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2022 - Redazione politica

MARINO (politica) - Esisterebbe un vincolo di 99 anni sulla destinazione d’uso

ilmamilio.it - nota stampa 

“Per i corridoi di Palazzo Colonna aleggia una certa preoccupazione relativamente alla questione Palaghiaccio.

“Sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo) che gli attuali proprietari della struttura che pare appartenere al gruppo Esselunga stiano facendo forti pressioni per la trasformazione del Palaghiaccio in un mega centro commerciale.

Ora la nostra speranza è che tutto ciò sia solo il solito chiacchiericcio di paese, altrimenti alcune domande sarebbero non solo spontanee ma pienamente legittimate ad avere risposte circostanziate e rapide:

  1. Coloro i quali hanno acquistato, crediamo all’asta, il Palaghiaccio sapevano di aver preso una struttura a destinazione d’uso vincolato per 99 anni? O tale vincolo improvvisamente non c’è più?
  2. Se è vero che oggi vanno in giro per gli uffici del Comune a minacciare cause milionarie qualora non si proceda al cambio di destinazione d’uso per la realizzazione del mega centro commerciale, di grazia quali garanzie hanno ricevuto perché tale fattispecie possa realizzarsi? E sopratutto quali atti ufficiali sono stati fatti e da chi?
  3. Come mai sembrerebbe ( ed anche qui il condizionale è d’obbligo) che l’Architetto Gentilini super dirigente dell’era Colizza - Cecchi sia molto preoccupato?

Avendo già verificato la totale incapacità dell’attuale sindaco e della sua amministrazione nell’affrontare con chiarezza e competenze le questioni importanti, non possiamo che chiedere l’immediata convocazione di un Consiglio Comunale straordinario per chiarire la vicenda Palaghiaccio e il suo futuro.lievito madre genzano

La trasformazione della struttura in centro commerciale significherebbe, infatti, la morte del commercio, dell’economia e della socialità di Santa Maria delle Mole e di Cave dei Selci, nonché un impatto ambientale dirompente su tutta l’area, basti pensare allo sconsiderato aumento del traffico veicolare già caotico, all’assenza di idonee infrastrutture necessarie per sopportare e supportare una tale situazione.

Invitiamo pertanto il presidente del Consiglio Comunale, uomo politico radicato nella realtà di Santa Maria e che comprende bene quale impatto avrebbe tutto ciò su questa parte importante del nostro territorio, a convocare senza indugio un Consiglio Comunale straordinario.

Chiaramente ove il nostro appello cada nel vuoto ci adopereremo perché la questione Palaghiaccio venga affrontata in tutte le sedi Istituzionali competenti.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

Siamo fortemente contrari, infatti, a soluzioni che vedano la trasformazione dello storico Palaghiaccio in mega centro commerciale.

Accogliamo in tal senso con favore e siamo pronti a sostenere iniziative popolari come quella avanzata da Fabio Martella che sta proponendo una raccolta firme sull’argomento.

Un metodo ambivalente che unisca partecipazione popolare e confronto istituzionale che per questo sin d’ora auspichiamo di estendere dalla querelle Palaghiaccio ad altre questioni che si stanno già ponendo sul tavolo come il nodo ex Lidl a Cave di Peperino e il più ampio tema della pianificazione urbanistica (Prg).vivace3 banner ilmamilio

Siamo pronti, se e quando la presidenza del Consiglio comunale riterrà, a discutere in aula le nostre proposte da risolvere nei modi più consoni, autenticamente democratici, partecipativi e soprattutto e rispettosi della storia e del tessuto sociale, economico e culturale della nostra città”. Lo scrivono in una nota Roberto Raparelli, Otello Bocci, Umberto Minotti, Marco Ottaviani per il Direttivo del “Centro per Marino”.

 

free time aperti2 ilmamilio