Grottaferrata | La polemica sulla vendita degli alloggi a scopo sociale: 'Grottaferrata Sostenibile' ospita riflessione di Gregori

Pubblicato: Giovedì, 28 Aprile 2022 - redazione politica
GROTTAFERRATA (politica) - La nota del movimento
 
ilmamilio.it
 
"In merito alla vicenda della monetizzazione dei 4 appartamenti di via Rossano calabro, ci siamo confrontati con Angelo Gregori, ex assessore all’urbanistica negli anni 90 che nel luglio 2020 aveva perfettamente ricostruito l’iter che aveva portato alla trasformazione dell’area in questione da verde speciale ad edilizia intensiva, ne è scaturito un interessante documento che l’ex assessore ci ha gentilmente fornito, buona lettura.
colline centrosportivo2 frascati ilmamiliofiera monteCompatri ilmamilio
 
SI PUO' DARE DI PIU'
 
L’attuale Commissario Prefettizio di Grottaferrata Dr. Lo Castro, con delibera n. 48 del 01.04.2022 assunta con i poteri della Giunta, ha avviato una procedura che introduce alla “monetizzazione” dei 4 appartamenti destinati per Convenzione Urbanistica al Comune, ubicati nel palazzo di recente costruzione in Via Rossano Calabro.
I 4 appartamenti (in totale 238,00 mq) destinati per Convenzione urbanistica alle esigenze residenziali di famiglie meno abbienti (housing sociale), insieme al modesto parcheggio (475 mq), sono state le uniche contropartite pubbliche per la concessione di una poderosa Variante al PRG di 7000 mc, adottata nell’agosto 2013 dal Commissario pro-tempore con i poteri del Consiglio Comunale (!!!), che ha consentito la costruzione di 26 alloggi su un’area già vincolata a verde pubblico dal vecchio PRG.
 
Se il Commissario procedesse in questa direzione farebbe una scelta perniciosa a detrimento dei cittadini più bisognosi di Grottaferrata, colpiti nel loro interesse legittimo a beneficiare di 4 appartamenti a canone calmierato, un primo esempio di esperienza di edilizia pubblica alternativa che rappresenta una novità assoluta e positiva.
Peraltro, a nostro avviso, si tratta di un modus operandi assai discutibile, che suscita molte perplessità per gli errori e le omissioni che presenta, di cui diamo qui una sintesi:
lievito madre genzano
 
Innanzitutto manca il soggetto istituzionale decisore della rinuncia ai 4 appartamenti; quel che si può desumere dalla Delibera n.48/2022 è un negoziato in corso fra Comune e JDL srl proprietaria degli immobili, per cui il Commissario intende chiedere un accertamento tecnico preventivo (ATP) innanzi al Tribunale Ordinario di Velletri per ottenere probabilmente rilievi planimetrici e documentazione fotografica sullo stato degli appartamenti e dei luoghi…appunto per prepararsi alla fase di monetizzazione…ma non è chiaro chi ha preso la decisione per conto del Comune di rinunciare agli appartamenti, e in amministrazione pubblica scelte discrezionali come questa non possono essere nebulose, vanno esplicitate; in ogni caso, su una materia così delicata la competenza dovrebbe essere del Consiglio Comunale, trattandosi di Convenzione urbanistica di una Variante al PRG;
Oltre alla assenza di un decisore, non sono esplicitate nella Delibera citata le motivazioni della scelta di procedere con la monetizzazione (Cons. di Stato, IV, n. 644/2013), elemento questo fondamentale e assolutamente necessario quando si tratta di contemperare gli interessi pubblici in gioco, e a tal proposito appare del tutto impropria ed insufficiente la relazione del Dirigente del I Settore Tecnico-Ambiente (nota prot. 8417 del 28/02/2022) richiamata nella Delibera medesima, priva di argomenti di merito sociale/urbanistico/politico, come invece sarebbe necessario.
 
Seri dubbi riguardano anche l’ utilizzazione dell’istituto della “monetizzazione” che si applica di norma ad altri casi, ovvero quando gli operatori sono impossibilitati a cedere le aree per gli standard urbanistici soprattutto di carattere primario (vedasi legge regione Lazio n. 7/2017 e relative circolari applicative), mentre qui siamo in presenza di una fattispecie completamente diversa;
vivace3 banner ilmamilio
Infine, la monetizzazione mina alla base le ragioni pubblicistiche fondamentali che hanno indotto l’amministrazione comunale pro-tempore a riconoscere su un’area già vincolata a verde pubblico un peso urbanistico enorme di ben 7000 mc.; negando quelle ragioni con la monetizzazione di un bene socialmente rilevante come le residenze di housing sociale, diventa complicato sostenere la validità e la ratio di un Programma Integrato in Variante di PRG di quelle proporzioni pubblico/private, con effetto sulla validità delle scelte di allora.
Per tutte le ragioni suesposte ci appelliamo al Commissario Straordinario perché mantenga la disponibilità dei 4 immobili al patrimonio comunale, anzi solleciti la JDL srl ad ottemperare alla Convenzione Urbanistica sottoscritta.
.
Ma ci rivolgiamo alla stessa società proprietaria JDL, affinché accetti che nel suo fabbricato insistano 4 appartamenti destinati ad housing sociale: non è un disonore ospitare in un condominio persone meno fortunate; dare qualcosa dopo aver ricevuto tanto, non fa male
 
Angelo Gregori".
free time aperti2 ilmamilio
 

Commenti  

# bellaciao 2022-04-28 10:53
ciao, ciao, ciao inutile resistere alle riflessione&asserzioni "come se fossero verità :-x " sciorinate con nonchalance da ex&già di DX&SX
Queste ultime, sono almeno credibili, rispetto a quelle dei 2 ex&già che con l'EX2017 hanno troppi conti da regolare :-x
Con le primarie, si è creato un baratro tra chi ha i VOTI e chi dovrà essere lo zerbino su cui scaricare ogni defaillance pOLITICA dopo averli sfiancati con il punching ball dei diritti acquisiti :eek: dei conflitti di interesse :-x e delle partecipazioni autoreferenziali :oops:
Dopo le primarie, quello che veniva narrato come un campo MACROn, a 3 settimane, da raccontare :sad: agli amici tornando dalla presentazione di sabato 30 aprile
:eek: , dal voto, tutto è infeltrito&ristretto è MICROn
3 settimane di revisionismo oleografico&tipografico UTILE nella storie degli EX&GIÀ basteranno per renderli compatibili con le militanze dell'ultima ora?
Bella ciao, ciao, ciao
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# bellaciao 2022-04-30 05:43
ciao, ciao anche l'EX&GIÀ d'annata non resiste al motto conjio ÷ lascia tutto com'è così parleranno di tè ...per la rima :D :D
ex&già con consigli "non richiesti" ma "utilissimi agli ex&già riririconvertiti alla sostenibilità pOLITICA
È la nuova frontiera a Gtf: pubblicare una versione della
la propria verità solo se UTILE all'UTILE versione delle cose
come se fosse un commento social "PRO"
Paparazzi politici che mirano ad influenzare consumi&comportamenti&voto
In un batter d'occhio tomitomiquattiquatti anche a Grottaferrata e soprattutto a Grottaferrata per il neocandidato dalle primarie, siamo passati da Socrate ai fedez&ferragni
Una volta agli eroi&conquistatori al ritorno dall'imprese, venivano accolti da folle festanti a gli venivano costruiti archi di trionfo
Oggi a quilli&quille vengono riservate le piazzette di paese per narrare le proprie versioni PROconsensi
E il NOcomment per quelli CONTRO
Bella ciao, ciao
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione