Gran Premio d'Australia: Alonso al limite dei power unit

Pubblicato: Lunedì, 25 Aprile 2022 - redazione attualità

alpine ilmamilioROMA (attualità) - Un guasto ha fermato il pilota spagnolo

ilmamilio.it

La notizia è ormai certa: sembrerebbe che ad aver fermato Alonso durante l'ultima gara sia stato un guasto che rende praticamente impossibile la riparazione del motore termico.

E così i cambi di power unit per il pilota salgono a ben tre, con non poche preoccupazioni per il successivo GP che si svolgerà in Australia nei prossimi giorni di Aprile.

Ulteriori dettagli rivelano come il problema abbia riguardato la pompa dell'acqua e di come essa, una volta rotta, sia sopraggiunta sul fondale del circuito adibito al raffreddamento.

Gli sportivi che seguono l’andamento del GP ed i suoi sviluppi stanno piazzando le proprie puntate in base a quanto accaduto, ciò anche grazie a tutte le informazioni relative ai Siti Scommesse Non Aams 2022 che aiutano gli appassionati nella scelta dei migliori portali di gioco dove divertirsi e tentare la sorte.

Le prestazioni del motore Alpine

Non sono certo le prestazioni a smentire il motore Alpine, in termini di performance si potrebbe infatti azzardare un paragone al Mercedes, ponendosi entrambi molto vicini all’accoppiata Ferrari-Honda. Ma il pilota Fernando Alonso ha avuto invece qualcosa da ridire sulle carenze sopraggiunte in termini di affidabilità. Scopriamo i particolari a seguire.

Ciò che riguarda la sicurezza del motore è senz'altro il punto della situazione attuale considerando le prime due gare. Laurent Rossi, amministratore delegato di Automobiles Alpine, ha fatto chiarezza sui dettagli relativi alle limitazioni della pompa dell’acqua e alla sua eventuale sostituzione. Ha sottolineato come essa sia da considerarsi una parte integrata, che finendo quindi per disintegrarsi, non consentirebbe la sostituzione singolare del componente stesso, definendo così uno scenario chiaro ed inequivocabile: la perdita di un motore.

Le aspettative della squadra

Alonso è tra i migliori campioni in circolazione, fin dalla vittoria del campionato nel 2006 dove tagliò il traguardo partendo dal terzo posto e superando il campione del mondo in carica. Forte della sua carriera e convinto delle buone possibilità del circuito d’Australia, Alonso aspetta il riscatto nella prossima tappa. La sua convinzione è quella di meritare molto di più dopo due gare, grazie alla competitività e alla qualità della squadra e del lavoro tecnico. La domenica, giorno di gara in cui si assegnano i punti, darà i frutti che ci si aspetta per questa squadra indubbiamente valida.

La penalità è dietro l’angolo

Visto lo scenario attuale, sono in molti a temere la quarta sostituzione del power unit. Sappiamo infatti che in Australia verrà utilizzata la terza, ovvero l’ultima a disposizione prima di imbattersi in una penalità certa. Nel caso in cui vi fossero ulteriori problemi, Alpine dovrebbe per forza utilizzarne una quarta e ciò causerebbe una retrocessione sulla linea della partenza.

L’audace decisione di dare priorità alla potenza ancora prima della sicurezza, potrebbe non portare cose buone, ciò in considerazione della possibile penalità proprio all’inizio della stagione in atto. Si può affermare che il futuro del Gran Premio è tutto in divenire per Alonso. Rimandiamo il prosieguo alla prossima gara, sperando che le cose non si complicano ulteriormente per il pilota ed il suo intero team.