Grottaferrata | La clinica Ini rinnova il contratto di tutti i medici al lavoro

Pubblicato: Venerdì, 22 Aprile 2022 - redazione attualità

GROTTAFERRATA (attualità) - Il direttore generale del gruppo INI Faroni: "Un impegno che era un dovere mantenere"

Ilmamilio.it - nota stampa

Il direttore generale del Gruppo INI, Cristopher Faroni (nella foto) ribadisce l’importanza dell’impegno firmato lo scorso anno: “Un anno fa abbiamo intrapreso un percorso virtuoso e innovativo. Il medico è una figura sempre più centrale nelle nostre organizzazioni ed è necessario valorizzarne adeguatamente la professionalità. Non esistono medici di serie A e serie B”.

fiera monteCompatri ilmamilio

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

Nei giorni in cui le posizioni tra le organizzazioni sindacali dei medici e i rappresentanti nazionali delle strutture private si fanno più distanti, accendendo il dibattito, Cristopher Faroni, dg del Gruppo INI, fondato 75 anni fa dal padre, professor Delfo Galileo Faroni, esprime la propria posizione sulla questione, raccontando l’esperienza del proprio gruppo.

“Abbiamo sottoscritto quasi un anno fa – dice Faroni – in tempi non sospetti, l’accordo per il rinnovo del contratto dei medici. Siamo convinti, oggi come allora, di aver intrapreso un percorso virtuoso, innovativo e nuovo rispetto al passato. Non possiamo scordarci oggi di quanto abbiamo attraversato negli ultimi due anni: una pandemia devastante, sotto tanti punti di vista, nella quale i medici hanno avuto un ruolo fondamentale, con tutti i rischi del caso, per mantenere attivi reparti e servizi. Questo ci ha fatto capire quanto i medici siano sempre più centrali nelle nostre organizzazioni e che è necessario, oltre che etico, valorizzarne adeguatamente la professionalità”.

vinalia2 ilmamilio

free time aperti2 ilmamilio

vivace3 banner ilmamilio

A quasi un anno da quell’accordo – prosegue Faroni "non possiamo che confermare la validità del percorso intrapreso, pur rispettando le scelte di altri, nonostante i problemi e le congiunture che stiamo affrontando tutti: la lunga pandemia prima e ora le conseguenze della guerra in Ucraina con lievitazione dei costi energetici, lo stallo sull’adeguamento dei tariffari regionali delle prestazioni sanitarie . E siamo convinti di questa scelta, apprezzata dai nostri professionisti – conclude Faroni – e speriamo che altri operatori ci seguano in questo percorso. Una soluzione rapida di questa situazione è auspicabile, sia per gli operatori della sanità ma soprattutto per i pazienti, che rischiano ulteriori disagi”.

lievito madre genzano

Il Gruppo INI da oltre 70 anni è punto di riferimento per la sanità privata ed accreditata SSN. Il Gruppo è articolato in 10 strutture ed è presente nel Lazio ( ai Castelli Romani a Grottaferrata ) ed in Abruzzo con 1.200 posti letto e quasi 2000 collaboratori. Le divisioni sono abilitate al ricovero per acuzie, dall’oncologia, all’ortopedia, alla riabilitazione, alle RSA, offrendo un’assistenza a 360 gradi al paziente.

Il Gruppo INI è stato il primo nel Lazio a utilizzare il litotritore per la calcolosi renale, il secondo in Italia a utilizzare la risonanza magnetica nucleare ed è tra i più importanti centri di oncologia del Lazio.


Commenti  

# Oravla 2022-04-23 14:13
Buonasera.
Non esistono medici di serie A e serie B giusto, onore al Gruppo INI.
Ma la Sanità è Regionale qualcuno deve spiegare perché nel Lazio ci sono più Centri Medici che Oratori e inoltre contratti per tutte le Figure Sanitarie gestite dalle Cooperative.
Cittadini fateve una domanda ed esigete una risposta non da tifosi.
Un abbraccio.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione