Monte Compatri | La Fiera di San Giuseppe riparte delle origini e punta sull’enogastronomia di qualità

Pubblicato: Venerdì, 22 Aprile 2022 - redazione attualità

gara sanGiuseppe montecompatri ilmamilioMONTE COMPATRI (attualità) - L’assessore al Turismo e alla Cultura Serena Gara presenta l’evento che si svolgerà dal 29 aprile al 1 maggio

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Dopo due anni di pausa forzata causa Covid, torna la Fiera di San Giuseppe a Monte Compatri, giunta quest’anno alla novantacinquesima edizione. Da venerdì 29 aprile a domenica primo maggio il centro cittadino ospiterà vari stand enogastronomici di prodotti tipici, produttori di vino e birre artigianali. Non mancheranno iniziative culturali, ludiche e musicali.

Assessore al Turismo e alla Cultura Serena Gara. Perché avete deciso di tornare al nome originario “Fiera di San Giuseppe”?

Abbiamo pensato che il rilancio della Fiera dovesse avvenire ripartendo innanzitutto dalle nostre origini e dalle nostre tradizioni legate al Santo Patrono.

Cosa troveranno i turisti alla Fiera di San Giuseppe?

La Fiera di San Giuseppe prevede circa trenta espositori tra la Passeggiata di viale Busnago e la vicina piazza Garibaldi. I turisti appena arrivati troveranno indicazioni per i parcheggi e un bus navetta li porterà nei pressi degli stand.

Qui riceveranno un calice con il quale potranno assaggiare i vini delle migliori cantine del territorio, da accompagnare con formaggi, salumi, fragole e altri prodotti tipici.

Gli espositori sono stati selezionati tra le eccellenze dei Castelli Romani e non solo. Abbiamo voluto coniugare la tradizione della Fiera con la modernità del mercato enogastronomico.

fiera monteCompatri ilmamilio

Cosa prevede il programma della manifestazione?

Ci saranno appuntamenti di vario genere. Dalla presentazione del libro “L’ultima ostessa” sulla cuoca Anna Dente, dagli stornellatori romaneschi, alle esibizioni dell’associazione bandistica Compatrum e dei Bersaglieri di Guidonia, dalla firma del Patto di amicizia con il comune di Alfedena alle degustazioni a cura dei nostri ristoratori.

Consigliamo di consultare la pagina Facebook e il sito del Comune per il programma completo.

Cosa altro potranno trovare i visitatori a Monte Compatri?

Invitiamo tutti i turisti a visitare la nostra cittadina che ha molto da offrire. Durante i giorni della Fiera abbiamo organizzato delle visite guidate nel centro storico a cura dell’Archeoclub proprio per far conoscere la nostra storia e una passeggiata naturalistica a cura dell’associazione Appha Onlus che gestisce la Collina degli Asinelli.

Inoltre i ristoranti convenzionati hanno elaborato dei menù a prezzo fisso con le specialità del territorio e i bar dei cocktail e dolci ispirati alla Fiera.

Invito tutti a venirci a trovare alla Fiera di Monte Compatri venerdì, sabato e domenica e a leggere il programma aggiornato sul nostro sito Internet e sulla nostra pagina Facebook.