Genzano | Presentato il pulmino per trasporto disabili, in comodato d'uso al Comune. Grazie alle contribuzioni dei commercianti

Pubblicato: Lunedì, 11 Aprile 2022 - redazione attualità
 
  • Potrebbe essere un'immagine raffigurante 15 persone, persone in piedi, albero e attività all'apertoGENZANO (attualità) - nuovo pulmino, voluto e seguito dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Zoccolotti 
     
    ilmamilio.it - contenuto esclusivo
     
    Si è svolta questa mattina stata la presentazione del progetto "rinnovato" e relativo nuovo pulmino, voluto e seguito dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Zoccolotti.
     

    vivace3 banner ilmamilio

     
    Per l'occasione la vice sindaca e assessore ai Servizi Sociali Francesca Piccarreta, ha dichiarato ; " Il nuovo Pulmino Doblò, preso oggi in comodato d'uso,  sostituirà il vecchio, e servirà per il trasporto delle persone con difficoltà motorie e con disabilità accertate. Il nuovo mezzo, decisamente più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, è dotato di una pedana mobile molto ampia, più posti a sedere, rispetto al primo e sarà utilizzato in modo totalmente gratuito . Sarà a disposizione di quelle persone (indicate anche dalle associazioni del territorio, oltre che dai Servizi Sociali) impossibilitate a muoversi per motivi fisici, psichici, sociali o familiari gravi . Grazie ad un lavoro di squadra fatto in rete con l'azienda PMG e con alcune aziende, officine, ditte, farmacie, supermercati, minimarket e negozi di Genzano, che hanno contribuito all'iniziativa , siamo riusciti ad arrivare a questo bel traguardo .
     
     
    Sono stati numerosi negli ultimi anni gli interventi di accompagnamento presso ospedali, ambulatori Asl e cliniche del territorio, nonché per lo svolgimento di commissioni varie a favore di anziani, disabili, persone economicamente svantaggiate o con difficoltà motorie . Quindi un servizio ed un mezzo necessario " conclude  l'assessore Francesca Piccarreta.
     MAMILIO telegram1
    " Il progetto è a costo zero per il Comune, ha detto il sindaco Carlo Zoccolotti, grazie alla collaborazione della società specializzata in mezzi e progetti ecosostenibili (con sedi a Milano, Bolzano e Bologna) PMG ( Progetto Mobilità Garantita) che ringraziamo, insieme ai nostri 20 concittadini, negozianti e di altre attività commerciali del territorio che hanno contribuito economicamente al raggiungimento del secondo ciclo di 4 anni del progetto di mobilità cittadina a favore delle fasce più deboli partito già nei precedenti anni  ".
     
    Serviranno circa cinquantamila euro, da una stima generale,  in quattro anni , per la gestione del pulmino e i fondi saranno messi a disposizione da una ventina di attività commerciali del territorio che hanno posto i loro loghi sulla carrozzeria del pulmino unendo la finalità pubblicitaria a quella sociale.
     
    "Un servizio che unisce pubblico e privato, per un’azione concreta e lodevole di solidarietà  a favore del territorio e dei meno fortunati ", ha detto il presidente del consiglio comunale Patrizia Mancini, presente alla cerimonia di consegna insieme ai dirigenti dell'azienda PMG e alla responsabile locale Damiana Dina, che ha seguito il progetto localmente. 

    colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

     
    Un aneddoto : Tra i donatori contributori anche il mitico calciatore genzanese degli anni 75-80 Paolo Ubaldo Biagetti, che militò in blasonate squadre di serie B e A, come  Ternana, Campobasso e Lecce, proveniente dalle giovanili della Cynthia. Facendo spesso impazzire i più forti difensori italiani, sgattaiolando tra un dribbling ed un altro sulla fascia destra in attacco. Storico un duello calcistico con il mitico terzino sinistro della Juventus Antonello Cuccureddu, durante una semifinale di Coppa Italia tra Lecce e Juventus, dove il campione genzanese (insieme ad Abbatini e Mastruzzi tra i più forti calciatori genzanesi) fece anche un tunnel al mitico terzino sardo. Altrettanto storico, come ha raccontato l'imprenditore genzanese Ernesto Rango, ex presidente della Cynthia, è stato anche un suo splendido gol contro la Lazio,allo stadio Olimpico che fece infuriare molti tifosi biancoazzurri genzanesi, presenti all'olimpico di Roma, tra cui lo zio di Biagetti.
     
    Oggi Biagetti (classe 1958)  da moltissimi anni, svolge l'attività di fisioterapista, presso il suo centro sportivo, medico riabilitativo "Merseg" di Genzano. Questa mattina la presidente del consiglio comunale Patrizia Mancini e il fotoreporter giornalista Luciano Sciurba, suoi tifosi e fan da ragazzi, hanno chiesto di farsi un "selfie" con lui, che un po meravigliato di tanta notorietà a distanza di oltre 25 anni di abbandono del calcio, ancora nutre tra i genzanesi, lo ha concesso simpaticamente e umilmente come da suo carattere.  

    freeTime siamoAperti ilmamilio