Grottaferrata verso le elezioni | I vincitori, i vinti e la politica della "porchetta"

Pubblicato: Lunedì, 11 Aprile 2022 - redazione politica

porchetta 4 ilmamilioGROTTAFERRATA (politica) - Dopo la vittoria alle Primarie di Mirko Di Bernardo si attende di conoscere l'ampliezza della effettiva coalizione che lo sosterrà il 12 giugno. Con qualche azione di disturbo...

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Ad una settimana dal risultato delle Primarie per individuare il candidato Sindaco del centrosinistra unito di Grottaferrata che ha visto trionfare, seppur di misurissima, Mirko Di Bernardo, iniziano a vedersi gli effetti del voto e la costruzione delle liste a supporto per la competizione elettorale del prossimo 12 giugno.

LEGGI Primarie Grottaferrata | Vince Mirko Di Bernardo per pochissimi voti. Sarà lui il candidato sindaco del centrosinistra

vivace3 banner ilmamilio

È così che spuntano in queste ore come asparagi (annessi e connessi) "costruzioni di ragionamenti" che si sembranno sostenersi su un "massetto" politico che, al di là delle formazioni storiche e strutturate, è fatto esclusivamente di ambizioni, sogni, pretese e interessi più di parte (se non addirittura, individuali) che di attenzione all'intera collettività.

Proprio dalla composizione delle liste, infatti, dai loro raggruppamenti che partirà una competizione che porterà poi alla formazione della squadra con la quale il Sindaco dovrà amministrare la città per i prossimi cinque anni.

Sempre, chiaramente, in attesa che Rita Consoli possa esprimere le proprie intenzioni. Perché finora Rita Consoli ed i suoi reduci adepti non hanno ancora fiatato dopo la sconfitta (di misurissima) alle Primarie del 3 aprile.

Quindi tutti a lavorare per ottenere il migliore risultato e a definire le caselle di governo e a negoziare poltrone. A questo rito, partecipano normalmente due tipologie di persone: quanti sono stati impegnati dalla prima ora al progetto o quanti sono invece sono entrati a far parte della squadra lungo il cammino, e quanti invece sono saliti sul carro del vincitore all'annuncio del risultato. Una settimana fa.

Proprio questi ultimi - i "carrivincitoristi", esprimono “un’arte”: in genere, si mettono alla finestra, col fischiettìo, ammiccano a destra e a manca e poi, a risultato noto, partono con le richieste che in realtà spesso sono presete supportate da una ventilata e generalmente autoreferenziale "busta" di voti possibili.

MAMILIO telegram1

"Siccome esisto, e ve lo dico io, esigo", questo è in genere il pensiero dei pretendenti. Alcune volte, costruito ad hoc dai potentati locali o comunque da "gruppi di interesse", che vorrebbero ipotecare l’Amministrazione nascente. Ma di che si tratta, chi siano e quanti voti possan realmente portare in dote per lo più non è dato a sapersi. Sono chiari solo i desiderata tra assessorati, deleghe e incarichi.

Proprio questo è più o meno il subdolo ragionamento. “Voi avete costruito un progetto, vi siete misurati, ma ora arrivo io e voglio. Anzi pretendo“. Ma è chiaro ai più che questo è solo il pensiero di persone che si muovono molto sulle piazze ma sono del tutto prive di una vera analisi strategica, di una cultura politica e amministrativa.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

E’ la supponenza di persone che non sanno leggere né la storia, né tantomeno l'attualità. Persone che hanno fatto i loro conti, in genere da soli o tra pochi adepti, pensando di saperne di più, di esser più scaltri. Di saperla più lunga.

In genere sono persone che nel tempo, con le loro scelte, hanno bruciato lo spazio negoziale. Persone che non hanno lasciato segni di azione nel passato (se non magari con dei singoli che si sono misurati candidandosi in altra epoca e in altre condizioni), ed hanno solo l'arroganza della pretesa. Persone a volte fuori dalle realtà e che hanno ancora forte la tentazione di provarci (non costa niente, voglio far paura..) non sapendo che se il giochetto gli va male, non troveranno nessun’altro approdo: sia per i vecchi trascorsi che per i posizionamenti ma soprattutto per inaffidabilità mostrata nei trascorsi politici.

E' vero che in politica tutto muta e tutto si trasforma, ma quando i ponti sono saltati... Una vera e propria politica della "porchetta".

Si tratta spesso di un gruzzoletto di voti certo che a Grottaferrata potrebbero sulla carta facilitare la vittoria di questo o quel competitor (facilitare, non decidere) ma che, come già visto nelle recenti Amministrazioni (e mica solo a Grottaferrata), non di governare.

E chiunque oggi vuol governare seriamente, non può permettersi di farli salire in alcun modo a bordo. Quanto visto a Frascati è ben esemplare.

Immagine da pixabay.com

freeTime siamoAperti ilmamilio


Commenti  

# ariècchice 2022-04-12 05:56
a commentare la Redazione che GIÀ smonta la propaganda del neocandidato dalle primarie del centro SX allAgato da DESTRI senza VOTI&pudore = una coalizione&programma per il prossimo decennio :eek: :-x
La Redazione: "una formazione per i prossimi 5 anni 8) "
Vede Redazione, esclusa la triplice esperienza :oops: con le DESTRE :oops: degli anni 90 e 2005/10 = che la Comunità sta pagando e pagherà per molto, le cosiddette formazioni iniziali sono durate un battito di ciglia :sad: in media neppure 2 anni, poi tra surroghe&deleghe "tanto pe' campà :oops: " = 5 Commissari dal 2000
Dove si dimostra ingenuo&inadeguato nella FORTE chiamata "venite" rivolta a NOTISSIMI scambisti di VOTI = i sempre pronti :oops: ieri a dx oggi a sx e al ballottaggio a chi CHIAMERÀ più FORTE :sad: = un classico conjio come il silenzio dell'architetta
Neocandidato dalle primarie :D l'architetta CHIAMALA ++++ FORTE altrimenti NON ti sente :D
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione