Castel Gandolfo | Le Ville Pontificie a portata di mano: il taglio del nastro per il collegamento treno/bus

Pubblicato: Venerdì, 08 Aprile 2022 - Federico Smacchi

CASTEL GANDOLFO (attualità) – Oggi presentazione in Comune interventi della sindaca Monachesi, l’assessore ai lavori pubblici della Regione Mauro Alessandri e il direttore regionale di Trenitalia Silvio Damagini

ilmamilio.it – contenuto esclusivo

Castel Gandolfo è considerato uno dei borghi più belli d’Italia, e da oggi sarà ancora più facile raggiungerlo per visitare il centro storico e le celebri Ville Pontificie grazie a un nuovo collegamento treno/bus inaugurato stamane nel palazzo comunale. Castel Gandolfo Link, il nome dell’iniziativa frutto della collaborazione tra Trenitalia e Schiaffini, che ha permesso alla città di entrare anche nella guida edita da Giunti editore “Lazio in treno”, alla scoperta dei borghi più belli della regione.

> GUARDA LE FOTO

“Un collegamento che per noi era molto importante – ha dichiarato durante la conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune la sindaca Milvia Monachesi –. Quello che presentiamo oggi è un progetto fondamentale che rappresenterà una nuova fonte per il turismo di cui vive la città di Castel Gandolfo”.

“Il treno è un mezzo comodo, pratico, economico e soprattutto sostenibile – ha detto il direttore della direzione regionale Lazio di Trenitalia Silvio Damagini –. Grazie alla collaborazione con Schiaffini inauguriamo oggi i 6 collegamenti giornalieri, dal lunedì al sabato, che porteranno dalla stazione ferroviaria di Castel Gandolfo fino al centro storico, davanti al Palazzo Pontificio. Il trasporto regionale non è solo pendolare, e vogliamo portare sempre più persone a usufruire di queste attività che negli ultimi anni sono aumentate del 10% anche grazie alla nostra puntualità e ai nuovi treni made in Italy all’insegna della comodità e dell’affidabilità”.

vivace3 banner ilmamilio

Ha concluso la conferenza stampa Mauro Alessandri, assessore ai lavori pubblici e mobilità della Regione Lazio, che ha espresso la sua soddisfazione per l’operato delle amministrazioni, a livello regionale e comunale, e di Trenitalia e Schiaffini per questa nuova iniziativa. L’assessore ha ricordato che è la qualità e quantità dei servizi a qualificare una buona amministrazione pubblica.

Insieme alla narrazione dei problemi – ha detto l’assessore – deve esserci quella dei risultati, e l’aumento graduale dei servizi, come trasporti pubblici più efficienti e più capillari, è il frutto dell’operato di amministrazioni che non solo individuano e risolvono le criticità, ma indagano sui territori per raggiungere nuovi bisogni.

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

Dopo la presentazione si è proceduto con il rito del taglio del nastro di fronte alla navetta Schiaffini, vestita con il giallo e il bianco della Città del Vaticano. Un nuovo importante collegamento che da oggi sarà acquistabile con unico biglietto che porterà dalla capitale fino alle imponenti mura del Palazzo Pontificio.

freeTime siamoAperti ilmamilio