Velletri, molte le iniziative della Fondazione Magni-Mirisola sui grandi del cinema. Arrivati anche i ringraziamenti di Ratzinger

Pubblicato: Lunedì, 28 Marzo 2022 - redazione eventi

Potrebbe essere un contenuto artistico raffigurante 1 persona e spazio al chiusoVELLETRI (attualità) - I prossimi appuntamenti

ilmamilio.it - note stampa

Nel 94 anniversario della nascita del maestro NASCE IL LABORATORIO TEATRALE “LUIGI MAGNI” affidato alla direzione del regista veliterno Wladimiro Sist

> GUARDA LE FOTO

mirko 1 ilmamilio

vivace3 banner ilmamilio

Nella conferenza stampa di pubblicazione dei nominati del SamPietrino D’ORO marguttiano è stata presentato un nuovo progetto nato dalla vulcanica personalità del regista veliterno Wladimiro Sist e piamente appoggiato e approvato dalla presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola.

Stiamo parlando del laboratorio teatrale “Luigi Magni” che nasce con l’intento di promuovere tra le giovani generazioni lo studio dell’immensa produzione cinematografica e teatrale del grande autore romano.

ì

Sarà lo stesso Wladimiro Sist a dirigere il laboratorio le cui attività partiranno a breve. Sono in via di definizione costi di iscrizioni e il programma dei corsi che per questo primo periodo si terranno presso il Polo Espositivo Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 per poi appena pronto spostarsi nella nuova sede alla stazione ferroviaria.

Il prossimo fine settimana presso il Polo Espositivo Juana Romani per il centenario di Ugo Tognazzi una interessante mostra UGO E MAGNI un viaggio sul set de Nell’ Anno del Signore e di Arrivano i Bersaglieri

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, rende omaggio ad Ugo Tognazzi nel centenario della nascita con una mostra molto particolare. Si tratta di un viaggio sul set dei due film che il grande attore cremonese ha interpretato diretto dal maestro Luigi Magni. Stiamo parlando de Nell’Anno del Signore dove Tognazzi era il terribile Agostino Rivarola e Arrivano i Bersaglieri dove interpretava Don Prospero di Sant’ Agata nobile papalino che a costo della vita rifiutava l’ormai inevitabile unità d’Italia.

Sarà possibile vedere i disegni della Signora Mirisola dei costumi realizzati poi dalla GP 11 di Gabriele Mayer sceneggiature manoscritte saranno anche ricostruite alcune ambientazioni.

Gli orari di apertura per sabato 2 e domenica 3 aprile saranno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20. Domenica 3 Aprile alle ore 17.30 sarà presentato il volume La Stazione dei Papi di Alessandro Filippi dove si potrà parlare ancora del nuovo museo che nascerà alla stazione.

nankang logo ilmamilio

 freeTime siamoAperti ilmamilio