Convento di San Nicola a Scandriglia proprietà del Parco dei Monti Lucretili

Pubblicato: Giovedì, 24 Marzo 2022 - Redazione attualità

SCANDRIGLIA (attualità) - L’immobile regionale è divenuto proprietà del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili a titolo gratuito da parte della Regione Lazio

ilmamilio.it - nota stampa 

Da oggi finalmente il convento di San Nicola nel Comune di Scandriglia diventa proprietà del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.

Ai sensi della Determinazione 3 marzo 2022, n. G02297 l’immobile regionale “Complesso di San Nicola”, situato nel Comune di Scandriglia, è divenuto proprietà del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili a titolo gratuito da parte della Regione Lazio.mirko 1 ilmamilio
Il convento di San Nicola, edificato nel XVI secolo e attualmente abbandonato, si trova ad una altitudine di 650 metri e sovrasta l’abitato del borgo reatino. Nel corso degli anni ha subito varie traversie. vivace3 banner ilmamilio“Ora l’affidamento al Parco dei Monti Lucretili” afferma la Presidente Barbara Vetturini “apre una nuova fase per la struttura che verrà ristrutturata e messa in sicurezza. Questo incide positivamente sul contesto economico-sociale del territorio e sulla collettività. colline centrosportivo2 frascati ilmamilioIn accordo con l’Amministrazione comunale e con il coinvolgimento e la partecipazione delle Associazioni di cittadini, oltre che delle parti sociali e degli imprenditori, si potrà finalmente operare per valorizzare l’immobile e i terreni circostanti". torneo padel free time ilmamilio