Clima inverno 2022: temperature generalmente sotto la media. Molto secco, ventoso e rigido specie di notte

Pubblicato: Martedì, 15 Marzo 2022 - Redazione meteo

FRASCATI (attualità) - L’analisi climatica è stata compiuta con una copertura di 9 anni di dati a partire dal 2013 che possono dare un’indicazione di quanto la temperatura media giornaliera si discosta dalla media climatologica

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

L’inverno 2022 si è appena concluso. Andiamo ad osservare, con dati alla mano, presi dalla stazione meteorologica di Marino Spinabella, l’andamento termico di questa stagione; è stato un trimestre iniziato con tanta pioggia e poi caratterizzato da siccità estrema specie nei mesi di gennaio e febbraio davvero poco piovosi. Dal punto di vista termico, il mese di dicembre è stato caratterizzato da temperature sotto la media del periodo per circa 15 giorni e il più piovoso con 14 giorni di pioggia, passando ad un mese di gennaio con temperature sotto media per 21 giorni, ma decisamente stabile ed estremamente secco. Per concludere il mese più corto dell’anno è stato stabile e a tratti freddo specie nell’ultima decade sebbene abbia concluso con temperature per 12 giorni sopra la media. L’analisi climatica è stata compiuta con una copertura di 9 anni di dati a partire dal 2013 che possono dare un’indicazione di quanto la temperatura media giornaliera si discosta dalla media climatologica.vivace3 banner ilmamilio In altre parole, si è calcolata l’anomalia della temperatura media giornaliera rispetto alla climatologia del 2013-2021 per decadi. Dal grafico si può notare come in rosso vengono evidenziate le giornate con anomalia positiva (maggiore di 0.5°C) in totale 27, quindi quelle più calde rispetto alla media, mentre in blu quelle più fredde (minore di -0.5°C) in totale 45. colline centrosportivo2 frascati ilmamilioDal grafico riportato si può notare come gli ultimi giorni dell’anno 2021 siano stati decisamente miti, mentre la prima metà di dicembre e in generale il mese di gennaio è stato freddo e sotto la media. Il mese di febbraio invece è in controtendenza perché si ha predominanza di barre rosse; quindi, anomalie positive sebbene il mese chiuda in media +0.3°C. In conclusione, l’inverno 2022 si è concluso con uno scarto negativo di -0.5°C dalla media climatologica, generalmente in media o poco sotto. Dal punto di vista pluviometrico invece c’è da sottolineare le scarse precipitazioni specie nei primi due mesi dell’anno con solo 50 mm di pioggia cumulata, mentre il mese di dicembre in controtendenza con 125 mm di pioggia caduta distribuita specie nella prima decade.free time generico ilmamilio