Ciampino | Porchetta: "L'inchiesta di Anzio e Nettuno può interessare anche noi?"

Pubblicato: Venerdì, 18 Febbraio 2022 - redazione politica

CIAMPINO (politica) - Nel ragionamento dell'esponente di "Diritti in Comune" l'affidamento in housedel servizio rifiuti di Anzio alla AET di Ciampino grazie ad una piccolissima quota societaria

ilmamilio.it - nota stampa

 

Da Alessandro Porchetta (Diritti in Comune) riceviamo e pubblichiamo.

"E' di ieri il blitz dei carabinieri per eseguire 65 misure cautelari nella zona di Anzio e Nettuno disposte dal gip su richiesta dei magistrati della Direzione distrettuale antimafia. Il prefetto Matteo Piantedosi sta valutando l’istituzione di una Commissione d’inchiesta per verificare l’operato del Comune di Anzio rispetto l’infiltrazione di organizzazioni mafiose e finiranno sotto la lente di ingrandimento gli appalti siglati in quel territorio negli ultimi anni, in particolare quelli collegati all'attività di smaltimento dei rifiuti".

colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

E' singolare come la cosa ci potrebbe riguardare molto da vicino, grazie alle scelte della ultima giunta Ballico. La nostra azienda per la gestione dei rifiuti AET - Ciampino ha visto ricevere dal Comune di Anzio l'affidamento del servizio di raccolta rifiuti attraverso l'acquisto diretto del Comune di Anzio di circa l'1% delle quote azionarie della società AET - Ciampino (costo netto pari a circa 30 keuro), una procedura che abbiamo pubblicamente denunciato in quanto poco trasparente e, a nostro avviso, non rispettoso di alcune indicazioni di legge".

Comunita Tuscolana banner ilmamilio

"L’affidamento in house, come ribadito recentemente dall’Anac, non può essere “uno strumento fittizio da parte di amministrazioni pubbliche e società controllate per evitare la gara”. La Corte di Giustizia Europea, sin dalla pronuncia del gennaio 2005, ha ritenuto legittimo l’affidamento diretto solo se l’amministrazione aggiudicante (in questo caso il comune di Anzio) ha un “assoluto potere di direzione, coordinamento e supervisione del soggetto aggiudicatario ” con la relativa compresenza della "dipendenza formale, della dipendenza economica, dipendenza amministrativa della stessa” (in questo caso Aet ciampino)".

Crai albano2vivace3 banner ilmamilio

"Come può essere soddisfatta questa condizione se il Comune di di Anzio possiede solo l'1% delle azioni di Aet? Cose ne pensano i cittadini di Ciampino del fatto che il rischio di impresa di un appalto di un servizio dal valore di circa 80 milioni ricada interamente sul Bilancio del nostro Comune che possiede il 98% delle azioni di Aet? La giunta Ballico che si è assunta la grave responsabilità di esporre la nostra azienda e i cittadini ad un così elevato rischio di impresa, cosa ha da dire rispetto alle ultime vicende di cronaca? E' accettabile un uso del genere delle nostre aziende partecipate?".

"E Le forze del centrosinistra, che pure negli anni hanno adottato questa modalità di agire rispetto alla gestione di molti servizi, cosa ne pensano? È il momento di dire basta e di sviluppare un modello di società partecipate profondamente diverso, in grado di garantire servizi di qualità alla città senza assecondare le trovate imprenditoriali di chi si crede il padrone di società che in realtà appartengono esclusivamente ai cittadini sovrani".

centroEstivo freetime frascati ilmamilio