Grottaferrata | "Quando la sicurezza non è solo autovelox"

Pubblicato: Venerdì, 28 Gennaio 2022 - redazione attualità
 

GROTTAFERRATA (attualità) - La lettera di un cittadino

ilmamilio.it

Gentile Redazione,

in merito alla recente questione sull'installazione degli autovelox per le strade di Grottaferrata, prendo spunto per una riflessione su quali sono le azioni più opportune da intraprendere per garantire la sicurezza stradale.

Dato per certo che gli uffici tecnici comunali avranno fatto le loro valutazioni, anche economiche, dell'operazione "Autovelox", ritengo che vi siano misure assolutamente meno costose e più incisive a tutela dei cittadini, ma che ad oggi non vengono prese in considerazione dai Comuni del nostro territorio, sebbene facciano parte di una manutenzione ordinaria della viabilità e delle relative pertinenze.

vivace3 banner ilmamilio

A tal proposito un esempio è costituito dallo stato in cui si trova il marciapiedi di Via delle Vascarelle, prospiciente ad una conosciuta struttura sportiva frequentata ogni giorno da centinaia di persone, tra cui molti bambini. Basta farsi un giro e vedere come il marciapiedi sia del tutto invaso dalla vegetazione, costringendo i pedoni a camminare sulla carreggiata, sfiorati dal transito delle automobili. Questa situazione perdura da parecchio tempo, probabilmente facilitata dal fatto che si tratta di zona di frontiera del Comune di Grottaferrata. Quanto può costare un intervento di un giardiniere per assolvere un compito che dovrebbe essere di routine? 

Comunita Tuscolana banner ilmamiliopadel carnevale freeTime ilmamilio

Quanti altri casi come questo si conoscono nel territorio dei Castelli Romani? Non metto in dubbio che progetti come quello degli autovelox possano contribuire a rifocillare le casse comunali, ma prima di tutto dovrebbe essere garantita la corretta gestione e manutenzione delle infrastrutture esistenti, sempre all'insegna della sicurezza pubblica. Il risultato adesso è che saranno elevate multe per il superamento del limite di velocità di 30 km/h su tratti in discesa, mentre continuano a persistere situazioni di pericolo sulle nostre strade dovute principalmente all'incuria e ad una mancata doverosa manutenzione. L'obiettivo della sicurezza stradale in questo modo viene raggiunto?

Un cittadino"

 


Commenti  

# NONpossiamo 2022-01-29 13:55
NON dobbiamo e soprattutto NON vogliamo smettere di commentare denunciando la pratica della NON pubblicazione a salvaguardia dei #FareRete conji?
I voltagabbana che nel 2017 avevano contribuito +/- 400 VOTI :-x :-x a far eleggere un cinico dall'EGO ipertrofico, vorrebbero restare impuniti per le elezioni del 2022 :eek: e perché ?
In questi giorni si stanno dedicando alla prova costume :sad: dopo aver reso la vita impossibile a tutti
Come nel 2017, in campagna elettorale hanno detto&promesso di tutto 8) a risultato ricevuto :-x imarciaindoetristi "casi umani&clinici" si sono manifestati
Appena vengono folgorato dalle avvisaglie dell'insuccesso :eek: scendono frettolosamente dal cocchio sperando nella rimozione dei propri MISfatti :-* malgrado Google ;-)
Sperano infine in una "damnatio memoriae" volontaria che li risparmi dall'obbrobrio e dall'infamia, che noi invece siamo obbligati a ricordare
CIAO :P
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione