GAL Colli Albani Bruno Martellotta: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi.

Pubblicato: Lunedì, 24 Gennaio 2022 - redazione attualità

 

GROTTAFERRATA (attualità) - Una realtà attiva da decenni che rinnova la sua missione

ilmamilio.it

L’Associazione forma volontari che valorizzano la Catacomba Ad Decimum e L’Abbazia di San Nilo. Custodire tramite la conoscenza dei luoghi una memoria viva dei Castelli Romani. È questa la missione del Gruppo Archeologico Latino Colli Albani Bruno Martellotta che nel cinquantesimo anniversario della sua fondazione propone corsi di formazione riservati a volontari per la tutela del patrimonio culturale, sia sull’ Abbazia di San Nilo, sia sulla Catacomba Ad Decimum.

vivace3 banner ilmamilio

Il loro scopo è duplice: si tratta infatti sia di conoscere i luoghi che costituiscono la storia e l’identità dei Colli Albani, sia - quando sarà possibile - di favorire la loro visita consapevole da parte di studenti e turisti.

Il corso si articola in due moduli: in quello dedicato alla Catacomba ci si occupa prevalentemente dell’età paleocristiana introducendo i volontari a quel complesso mondo di simboli custoditi in questi luoghi; mentre in quello sull’Abbazia si ripercorre la sua storia, sia dal punto di vista artistico, sia da quello liturgico. Tutti questi aspetti, lungi dall’ escludersi, si intersecano in un’idea di cultura diffusa capace di vivificare lo stesso territorio.

Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

acquacita ilmamilio

Anche le istituzioni, sia civili, sia religiose hanno riconosciuto, concedendo il loro patrocinio, la validità dell’ iniziativa. Da questo punto di vista vanno segnalati: il Monastero dell’Abbazia di San Nilo, il Comune di Grottaferrata, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Sistema Castelli Romani. In una situazione che, da più punti di vista, permane critica, il Gruppo ritiene che proprio la cultura diffusa possa rappresentare una risorsa importante nel preparare volontari competenti ed appassionati, capaci di presentare ad altri i tesori di questo territorio.

Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 06.9459854

Comunita Tuscolana banner ilmamilio