Servizio Civile con l’AMU, un’occasione per i giovani dei Castelli Romani

Pubblicato: Venerdì, 14 Gennaio 2022 - Redazione attualità

servizio civile pro locoGROTTAFERRATA (attualità) - Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi diventare protagonista del progetto “Giovani verso la cittadinanza globale” partecipa al Servizio Civile Universale con l’AMU – Azione per un Mondo Unito di Grottaferrata. Il servizio civile riconosce ai volontari un assegno di 444.30 euro mensili

ilmamilio.it - nota stampa 

L’AMU – Azione per un Mondo Unito, ONG di Grottaferrata che si occupa di progetti di cooperazione internazionale ed educazione alla cittadinanza globale ricerca un/a volontario/a per la sede di Grottaferrata (RM) da inserire nel progetto “Giovani verso la cittadinanza globale”.

Grazie al Servizio Civile Universale i giovani tra i 18 e i 28 anni hanno l’opportunità di vivere una importante esperienza formativa e di crescita personale attraverso cui contribuire a processi di coesione sociale e di impegno civile. Lavorando a stretto contatto con i professionisti della cooperazione i giovani potranno contribuire praticamente ai progetti e alla loro diffusione e comunicazione.

Al termine del servizio si terrà anche un percorso di orientamento lavorativo.Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

Come si può partecipare?

Per cogliere questa occasione di formazione e crescita i giovani tra i 18 e i 28 anni possono inviare la domanda di partecipazione fino alle ore 14:00 di mercoledì 26 gennaio 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.vivace3 banner ilmamilio

Di cosa si occupa il progetto?

L’AMU è impegnata ogni giorno a costruire un mondo più unito, anche attraverso la realizzazione di progetti a livello internazionale di educazione alla cittadinanza globale, in particolare in contesti con maggiore vulnerabilità, operando principalmente con i giovani del territorio.

L’obiettivo del progetto è contribuire all’educazione e alla formazione delle giovani generazioni alla Pace, nel territorio della Provincia di Roma, al fine di contrastare fenomeni di discriminazione ed esclusione, e favorire lo sviluppo di società accoglienti e solidali.

Qui si possono leggere tutti i dettagli dell’annuncio https://www.amu-it.eu/ricerca-1-volontaria-o-servizio-civile/colline centrosportivo2 frascati ilmamilio

Per qualunque informazione sul progetto o sulle modalità di iscrizione contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 0694792170.acquacita ilmamilio

    In breve:

  • età tra i 18 e i 28 anni
  • durata del servizio 12 mesi
  • orario di servizio pari a 25 ore settimanali
  • assegno di 444.30 euro mensili
  • Disponibilità a trasferte o trasferimenti sul territorio nazionale per momenti formativi collettivi (costi a carico dell’ente); impegno nel fine settimana (in media un week end al mese).
  • la domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 26 gennaio 2022
  • il calendario di convocazione al colloquio di selezione sarà pubblicato dal CIPSI e dall’AMU almeno 10 giorni prima del loro inizio
  • i colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 tuttora in corso, laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza
  • l’avvio in servizio avverrà presumibilmente entro la primavera 2022
  • a parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni ha precedenza il candidato di età maggiore

    Programma – Educare alla cittadinanza globale e alla Pace per difendere la Patria II

    Progetto – Giovani verso la cittadinanza globale

    Sede di Grottaferrata, AMU 2, Via Cavalieri di Vittorio Veneto 11, 00046 – Grottaferrata (RM),

    codice sede 143725

 

 Comunita Tuscolana banner ilmamilio

 

 


Commenti  

# Oravla 2022-01-15 21:38
È tutto molto bello e interessante.
Ma anche la Democrazia vera è molto bella e interessante e intendo quella che un cittadino o cittadina, per avere ragione dei soprusi o errori commessi dalle autorità, si deve procurare un pool di avvocati o conoscere qualcuno.
Queste autorità che si protigano per il benessere sociale perché non intervengono per tutelare i loro diritti.
Forse non ci sono sovvenzioni su lucrare.
Buona giornata.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione