Ciampino: la storia di Anna, una vita da barbona, la schizofrenia, le botte e infine gli angeli della polizia locale

Pubblicato: Martedì, 19 Dicembre 2017 - redazione attualità

mani aiutoCIAMPINO (attualità) - La difficile vicenda della 68enne malata mentale che dopo aver visto l'inferno di un compagno che la insultava e picchiava sta rivedendo la luce

ilmamilio.it

Anna F., 68 anni segnati dalla malattia, la schizofrenia, una malattia che si è impossessata della sua mente e condizionerà tutta la sua esistenza. L'abbandono della famiglia, una vita da barbona a Milano e a Roma, ma la sua allegria e l'amore verso la vita che non la lasciano mai.

Poi l'incontro con Antonio, più giovane di lei,  quasi quindici anni fa, sembra il suo salvatore, forse le vuole bene, ma non può gestire un  situazione che è più grande di lui, non ne è in grado, anche lui ha i suoi problemi, ma la pensione di lei può risolvere i problemi di tutti e due. Prima la fa dormire nell'auto abbandonata sotto casa sua, poi nel vano contatori del condominio, poi quando il fratello se ne va, nel suo appartamento in via Cagliari a Ciampino, e li diventa il suo aguzzino

  • agenzia servizipetra natale

Antonio non riesce ad accudire una donna con problemi così grandi, ed inizia una sua terapia fatta di urla, insulti continui, minacce e botte, tante botte. La sua casa si trasforma in una discarica, a causa delle manie accumulatrici di lei, le continue visite di polizia e carabinieri chiamati dai vicini  non cambiano la situazione. La vicenda presente delle complessità legali che nessuno riesce a dipanare, lei non è in grado di denunciare le violenze e forse non vuole e non c'è nessuno che può farlo al posto suo. Mentre le istituzioni si arrovellano per risolvere il suo caso il tempo passa tra violenze sporcizia ed insulti.

magico natalePai

Poi qualcosa succede, dopo tre TSO, gli agenti di polizia locale di Ciampino, comandati dall’Avv. Roberto Antonelli, da sempre sensibile a questa situazione, la riescono a collocare presso una struttura protetta, dove viene accudita, lavata, vestita e dove riceve le cure che gli servono. Lei ora è serena e non vuole più tornare indietro. Finalmente passerà un sereno Natale tra persone che hanno cura di lei e riceverà anche il suo dono natalizio. Anche dal  gruppo della polizia locale di Ciampino, che con il comandante in testa, settimanalmente si recano a trovarla.