Grottaferrata | Il futuro dell'area di Viale San Nilo. La riflessione di Grottaferrata Sostenibile

Pubblicato: Domenica, 07 Novembre 2021 - redazione attualità
Grottaferrata | Mercato coperto, i mal di pancia degli operatori. "Perché  Campagna amica sempre qui davanti?"GROTTAFERRATA (attualità) - Un luogo da sempre al centro di tanti dibattiti
 
ilmamilio.it - nota stampa
 
L'area del parcheggio di Viale San Nilo è da moltissimi anni al centro di un dibattito che ogni tanto riemerge. Un tempo meta di ipotetici progetti per un palazzetto della fiera stabile, oggi è sede del mercato coperto (scommessa ma riuscita della città), di un grande parcheggio, sito dell'area mercatale del lunedì ed anche ritrovo di contestati raduni di scooter e auto che soprattutto d'estate e nei fine settimana tornano al centro delle lamentele dei residenti. Grottaferrata Sostenibile torna ora sulla questione per lanciare un'idea alternativa.
 
Ri GenerAzione 700x3001 
 
 
"Il grande parcheggio di San Nilo, nonché area mercatale e fieristica è sicuramente una grandissima risorsa per la nostra cittadina. 
 
Ma in realtà - scrive il movimento - tutta questa area così trasformata è stata sottratta alla comunità, per mascherare il grande deficit di standard urbanistici che la scellerata e scriteriata cementificazione della nostra città ha subito negli anni, processo che purtroppo non conosce sosta.
 
I meno giovani ricorderanno la bellissima area verde che una volta sostituiva l'asfalto, i castagni secolari, gli ulivi e gli altri alberi da frutto, uno sterminato parco dove generazioni di grottaferratesi sono cresciuti, utilizzato come luogo di ritrovo, di incontro e di sport libero.Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamiliogottodoro mamilio
 
E chiaro che oggi non sarebbe più possibile cambiare la sua destinazione d'uso, provate ad immaginare cosa sarebbe Grottaferrata senza questo enorme parcheggio e questo dovrebbe farci riflettere a fondo sulle scelte urbanistiche prese in passato e soprattutto su quelle che dovremmo prendere in futuro.
 
Possiamo però certamente migliorarlo, renderlo più sostenibile, con esempi di riqualificazione che in passato abbiamo pubblicato, con il principale obiettivo di recuperare la permeabilità del suolo, fondamentale per la difesa della nostra Falda acquifera, la diminuzione dell'inquinamento ed il miglioramento del clima. Se siete d’accordo con noi vi richiediamo di condividere con i vostri amici questo post
 
Grottaferrata Sostenibile"

vivace3 banner ilmamilio

skyline invito frascati ilmamilio


fitness acqua colline ilmamilio


Commenti  

# maperfavore 2021-11-07 14:40
fermatevi per decidere cosa fare da grandi
Se vogliono più laterizio, dite ZERO consumo del suolo
Se chiedono una variante, dite NOCEM
Se un'area non vi piace più, cercate un'idea alternativa
Se, se, se, se, se e bla, bla, bla, bla, bla che differenza fa?
Nessun NOCEM o idea alternativa quando si sono inventati i diritti acquisiti per i metro cubo a go-go, una sorta di metro cubo di cittadinanza, con le conseguenze che oggi anche voi denunciate = sempre DOPO
A supporto, condite la riflessione con troppo nostalgismo
Siamo sempre preoccupati quando si utilizzano parole che finiscono con "ismo" la STORIA ce lo insegna
Siano ancora piú preoccupati ora che i Comuni saranno incaricati di promuovere e normare i servizi per la mobilità sostenibile
Anche agli IN-sostenibili non sfugge che tutti i servizi che coinvolgono numerosi Cittadini, dovranno essere portati fuori dal centro urbano. Per primi le SCUOLE
Oppure si andrà in risciò
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# arìècchice 2021-11-07 19:53
a commentare i NOCEM IN-sostenibili
che diventano "piccoli" contenitori di idee alternative
Cosa faranno prima della primavera 2022 non lo sappiamo, MA una cosa è certa: questi&quillì&quille NON scenderanno MAI per strada a difendere le proprie idee, figuriamoci quelle degli altri :-x
Mai riconosciuta un'idea altrui, anzi se quella idea è già stata realizzata :eek: "dopo anni" ne cercarno un'altra ed averne paternità&maternità
Siamo certi che gli IN-sostenibili di Grottaferra sono "sempre" gli stessi di sempre, solo più avanti con gli anni come per tutti
Orbene, considerarli almeno corresponsabili della
condizione di Grottaferra, applichiamo la proprietà transitiva? La responsabilità oggettiva?
Oppure semplicemente NON prenderli sul serio come sempre :eek: infatti NON ci risultano tra quillì&quille che da 30anni hanno vinto le elezioni
Se sono entrati a Palazzo Consoli non hanno lasciato né impronte e né DNA
CIAO :P
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione