Albano | Ricordati al Museo Civico i tragici giorni del rastrellamento degli ebrei nel '43 e la mobilitazione contro il funerale di Priebke

Pubblicato: Venerdì, 15 Ottobre 2021 - redazione cronaca
 
  •  Albano Laziale (attualità) - Presente il sindaco Massimiliano Borelli
     
    ilmamillio.it
     
    Si è tenuta questa mattina nel piazzale retrostante il Museo di villa Ferraioli, la giornata "Il Giorno dell'Orgoglio" alla presenza del sindaco di Albano Massimiliano Borelli, dei professori e degli studenti del liceo Foscolo e del commerciale Pertini.

    Un convegno, organizzato dall'ex sindaca di Albano Ada Scalchi, presidente dell'Associazione Vittime del Bombardamento di Propaganda Fide,  per ricordare il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma con la successiva rappresaglia e uccisione delle fosse ardeatine nel 1943, al quale partecipò anche il gerarca nazista Erik Priebke. E' stato anche ricordato per l'occasione quel 15 ottobre del 2013 quanto il feretro del gerarca nazista arrivò ad Albano per il funerale, che fu impedito dal sindaco di allora Nicola Marini e dalle forze antifasciste e partigiane con una giornata fatta di scontri e tensioni in via Trilussa, dove presso un istituto religioso tedesco, dovevano tenersi le esequie, poi rimandate. Si tenne solo una semplice benedizione esterna della bara  vicino al feretro che ripartì alla volta dell'aeroporto di Pratica di Mare per dirigersi per la sepoltura in un carcere isolato della Sardegna .
     
    La Giornata dell'Orgoglio è stata organizzata con gli interventi del sindaco Massimiliano Borelli, del sindaco del 2013 Nicola Marini, del fotoreporter giornalista del Messaggero Luciano Sciurba, che immortalò quella lunga giornata di scontri, il professor Ugo Mancini, docente di storia e filosofia del Foscolo di Albano e il professor A. Sportelli, autore del libro " L' ordine è già stato eseguito ".
    Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio
     

    vivace3 banner ilmamilio

     
    Molto attenti e partecipi i ragazzi del Foscolo e del Pertini del terzo, quarto e quinto anno che stanno partecipando a dei lavori  su questo temi storici nelle loro aule scolastiche.
     
     
     
     
     

    gottodoro mamilio

    freeTime giugno2021

    fitness acqua colline ilmamilio