Torneo di Padel dell’Associazione Giovani BCC dei Colli Albani al Free Time di Frascati

Pubblicato: Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - Redazione sport

FRASCATI (sport) - Appuntamento domenica 17 ottobre dalle ore 9

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

L’Associazione Giovani BCC dei Colli Albani, congiuntamente con la BCC dei Colli Albani, ha organizzato un torneo di padel per domenica 17 ottobre presso il Free Time Sporting Center in via delle Cisternole 12 a Frascati. Il centro sportivo tuscolano ha già ospitato la scorsa settimana il BCC Padel Tour che ha registrato la partecipazione di ben quarantotto padeliste e padelisti provenienti da Iccrea Banca S.p.A., BCC di Roma e BCC Colli Albani.

LEGGI ANCHE --> BCC Padel Tour al Free Time di Frascati: vince BCC Colli Albani col doppio Massotti – Lommi

freeTime giugno2021

L’inizio della competizione è fissato per le ore 9. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’evento è rimandato. Il torneo, realizzato con il contributo di Casata Mergè, Cristian Chiesa Carni e BCC Lease, vedrà sfidarsi sedici coppie divise in quattro gironi da quattro squadre. Le prime due dei gironi avranno accesso alla fase finale.

L’iniziativa è stata organizzata con lo scopo di trascorrere un momento conviviale all’insegna dello sport e dello spirito di cooperazione che da sempre contraddistingue l’istituto di credito.

Il torneo di padel si inserisce nell’ambito delle attività che l’Associazione porta avanti da diversi anni. Quest’ultima nasce dalla fusione di due importanti realtà giovanili del territorio: l’Associazione Giovani BCC Toniolo, nata nel 2009, e l’Associazione Giovani San Barnaba di Marino creata nel 2012. Si compone di oltre cinquecento giovani soci under 35 e figli di soci della BCC dei Colli Albani ed ha l’obiettivo di promuovere, in maniera significativa, attività finalizzate alla valorizzazione delle qualità dei Giovani Soci, instaurando un canale di interlocuzione e collaborazione diretto e dinamico con la BCC Colli Albani.

Il valore aggiunto delle iniziative sono le relazioni che si vengono ad instaurare con le varie realtà associative locali, con l’intento comune di lasciare un’impronta sul territorio a medio – lungo termine portando avanti i valori del Credito Cooperativo a favore delle generazioni future ed al miglioramento del benessere delle comunità.