Grottaferrata | Centinaia di firme in pochi giorni per difendere dall'edilizia l'area vicino la scuola Falcone

Pubblicato: Martedì, 12 Ottobre 2021 - redazione attualità
Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'apertoGROTTAFERRATA (attualità) - La soddisfazione del movimento ' Grottaferrata Sostenibile'
 
ilmamilio.it
 
"La nostra petizione per salvare l'area verde di Via Cicerone in 10 giorni ha raggiunto 280 firme, ciò dimostra che è un tema molto sentito dalla cittadinanza. Nella foto potete notare le 2 porte da calcio ormai abbandonate, che simboleggiano la destinazione che noi pensiamo sia ideale: Un'area verde attrezzata per il gioco libero dei ragazzi". Queste le parole di soddisfazione del movimento 'Grottaferrata Sostenibile', che pochi giorni fa ha avviato una raccolta di firme online per fermare ogni idea di edificazione nell'area adiacente la scuola Falcone.
Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

vivace3 banner ilmamilio

 
"La petizione - prosegue l movimento - è stata anche un'occasione per sperimentare l'uso di piattaforme e di sponsorizzazioni, nella speranza di non essere risultati troppo pressanti. La sponsorizzazione è scaduta ieri ma la petizione va avanti e vedremo a che quota arriverà. E' stata anche un'occasione per confrontarci con chi in parte ritiene tutta questa operazione (la dismissione del vecchio plesso e la costruzione della nuova scuola in area verde vincolata) possibile, ritenendo l'istituto inadeguato anche in caso di ristrutturazione".

gottodoro mamilio

freeTime giugno2021

 
"E' un aspetto su cui si può discutere - continua GS - anche se noi riteniamo che un'adeguata riqualificazione degli spazi e dell'edificio possano trasformarlo in un polo scolastico di prim'ordine che a dire il vero già è. Se da decenni circa 1000 studenti ogni anno vi si formano, attraendo ragazzi anche dai comuni limitrofi, significa che il livello di insegnamento è più che adeguato e la posizione della scuola è particolarmente strategica.

Vorremmo precisare che ciò che a noi preme è che un edificio così importante e storico non venga alienato e che non si sacrifichi con l'ennesima variante urbanistica un'area verde dalle grandi potenzialità, poi sugli utilizzi si può e si dovrebbe discutere, la totale mancanza di informazione e partecipazione dei cittadini su questa decisione della Giunta è difatti uno degli aspetti più gravi di tutta la vicenda a nostro modo di vedere.
 
Insomma, nonostante i soldi già appostati per la progettazione della nuova scuola, ben 150,000 Eu - conclude -  la situazione è tutta da definire e riteniamo sarà un tema cruciale per campagna elettorale della prossima primavera".
 
Per chi volesse aderire alla raccolta firme, può cliccare su questo LINK
 
 

fitness acqua colline ilmamilio

 

Commenti  

# arìècchice 2021-10-13 09:15
a commentare quillì&quille che non si rassegnano mai
quillì&quille che oggi si autodefiniscono sostenibili, sono stati sostenibili quando nel 1999 quando acquistarono la NON SCUOLA "Sacro Cuore"?
16MLD e mezzo (£) per una NON Scuola :oops: complimenti agli eletti, delegati, nominati e consulenti :oops:
Una NON SCUOLA che continua aa fagocitare MLN di € senza risoluzioni definitive :oops:
Continuare a pompare risorse senza risoluzioni "SOSTENIBILI" è da cinici senza vergogna
Quando un delegato, che bigia con l'età, ha ipotizzato una nuova Scuola, é stato fatto fuori
Quando si ipotizzava, 2002/04, una Scuola moderna&sicura fuori dal triangolo conjio, i conjONI fecero&fanno le barricate
C'è un'area a lato del senso unico che scende a Rm "ideale", a consiglier piacendo
Però, la NON SCUOLA è accatastata come RESIDENZIALE = le raccolte firme contano come il 2 di coppe quando "comandano i denari"
CIAO :P
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione