Velletri | Domenica 17 ottobre si terrà il Campionato Corsa Campestre Polizia Locale. A Colle dell'Acero - Pratoni del Vivaro

Pubblicato: Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - redazione sportiva
 
  •  VELLETRI (eventi) -Quest'anno il campionato sarà il banco di prova per la selezione degli atleti agenti della municipale che disputeranno a novembre i Campionati Europei in Danimarca.
     
    ilmamilio.it
     
    Ogni anno appartenenti alla Polizia Locale "runners" provenienti da tutta Italia partecipano al Campionato Italiano di Corsa Campestre.

    Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

    vivace3 banner ilmamilio

    L'anno scorso avrebbe dovuto organizzare il Comando Polizia Locale di Velletri ma vista l'emergenza Covid tutto è stato rimandato al 2021.  L'Associazione Sportiva Polizia Municipale d'Italia cura l'organizzazione unitamente al Corpo della P.L. al quale viene assegnato. Negli ultimi anni si è svolto a L'Aquila, Bari e prima ancora a Lecce. Solitamente la compagine veliterna è composta dagli agenti Emanuela Moauro, Stefano Mazzone, Roberto Bastianelli e Donato Salustri che hanno sempre ben figurato e portato a casa ottimi piazzamenti.

    gottodoro mamilio

    freeTime giugno2021

    Quest'anno il campionato sarà il banco di prova per la selezione degli atleti agenti della municipale che disputeranno a novembre i Campionati Europei in Danimarca. Il clou e la manifestazione sarà domenica 17 ottobre con il via al 49esimo Campionati Italiano (ASPMI) di Corsa Campestre riservato alle Polizie Locali italiane.
     
    Raduno e partenza al Centro Santa Maria dell'Acero, via Colle dell'Acero-Pratoni del Vivaro, ingresso da via dei Laghi, dalle 8, con accesso all'area riservata all'evento, con la verifica della protezione civile di Velletri alla procedura sanitaria vigente. A seguire apertura Expo "Colori, Odori e Sapori di Velletri e Dintorni", Inno Nazionale, alza bandiera, intervento sindaco e autorità, partenza. Prima la gara femminile che si snoderà tra 2 giri da 2 km per totali 4 km, ristoro dopo gara, e partenza atleti maschi, con 4 giri da 2 km per totali 8 km, esposizione dei risultati di gara, individuali, di gruppo e del trofeo Avis. Finale con pranzo sociale e premiazioni dal mitico chef veliterno Benito Morelli sulla montagna del Cigliolo per tutti i partecipanti. Tutto con il patrocinio del Comune di Velletri, della Regione Lazio e la collaborazione dell'Avis di Velletri. La sera prima, sabato 16 ottobre, ci sarà l'accoglienza di tutti gli agenti partecipanti da tutta Italia presso la sala Tersicore del Comune di Velletri alle 19.30 . 

    fitness acqua colline ilmamilio