Velletri | Grande successo per il Festival del Vino, con il patrocino della Regione Lazio e Comune.

Pubblicato: Mercoledì, 06 Ottobre 2021 - redazione attualità
 
  • VELLETRI (eventi) - La soddisfazione degli organizzatori
     
    ilmamilio.it
     
    "E' stato veramente un grande successo per il Festival della Cultura del Vino organizzato dall’Associazione Idee in fermento insieme al CREA e con la collaborazione della Regione Lazio e il patrocinio del comune di Velletri. Scrivono in una nota conclusiva gli organizzatori.
    Farmacia Pratone1 grottaferrata ilmamilio

    vivace3 banner ilmamilio

    La manifestazione "Tutti giù in Cantina", versione autunnale 2021 che ha regalato sorrisi e buone degustazioni di vini locali, regionali, nazionali e internazionali, molto partecipata la Kermesse di vino ed enogastronomia ". La sede CREA Viticoltura Enologia di Velletri è stata visitata  per tre giorni da tanti appassionati di vino, famiglie e semplici curiosi alla ricerca di un pomeriggio nel verde accompagnato da musica, convegni, mostre, spettacoli e prestigiose degustazioni di vini da tutta Italia. Molto ambiti, con il rispetto delle norme sanitarie,  i banchi d’assaggio gestiti dai sommelier della Fisar Roma e Castelli Romani, così come lo spazio food a cura di Gurmit Store .  

    gottodoro mamilio

    freeTime giugno2021

     
    La manifestazione ha accolto per tre giorni, dalle 17 alle 24 ad ingresso gratuito ed esibizione del Green Pass, molti visitatori (contingentati)  attratte dal ricco programma di eventi e mostre, dalla musica jazz a quella da discoteca, dal teatro alle tavole rotonde sul valore sociale e culturale del vino, fino alle visite didattiche nel vigneto presente nella storica struttura, nata nella seconda metà dell’Ottocento come Regio Vivaio (con visita dell’allora Re Vittorio Emanuele II), divenuta poi Cantine Sperimentale e attualmente sede di uno dei centri di ricerca del CREA Viticoltura Enologia. Proprio lo splendido parco, con piante uniche a livello europeo per dimensioni ed età, ha meravigliato chi non aveva mai visitato la struttura, per l’occasione abbellita con luci e sedute sparse nelle diverse aree allestite per l’occasione così da mantenere, pur se all’aperto, ampie distanze tra le persone. E i sorrisi sono arrivati anche per gli organizzatori, che in pochissimo tempo hanno messo a punto una edizione speciale che ha confermato i numeri delle precedenti (il Festival aveva trovato la sua collocazione fissa al terzo fine settimana di giugno, saltando ovviamente l’edizione 2020 e anche quella 2021), quando il Covid non aveva ancora messo a dura prova la nostra voglia di uscire e vivere momenti di condivisione.sbardella banner ilmamilio
     
    All’inaugurazione nello scorso week end sono stati presenti le autorità, dal consigliere regionale Daniele Ognibene in rappresentanza del presidente Nicola Zingaretti al sindaco di Velletri Orlando Pocci, oltre al professor Giorgio Presicce in rappresentanza di ARSIAL, tutti accolti da Francesca Cecchini del CREA di Velletri - in rappresentanza del direttore CREA Viticoltura Enologia, Riccardo Velasco, giunto in serata dopo un lungo viaggio pur di essere presente ad un evento da lui fortemente voluto – insieme al presidente di Idee in fermento Sandro Astolfi e al coordinatore della manifestazione Paolo Pietromarchi.
     
    Significativa la partecipazione di alcune amministrazioni limitrofe, come nel caso del Comune di Lanuvio presente con il vicesindaco Andrea Volpi e l’assessore Valeria Viglietti. Hanno funzionato al meglio, i convegni e le tavole rotonde sul ruolo del vino dal punto di vista della salute con l’AVIS di Velletri, su come è cambiato il consumo durante l’emergenza sanitaria e sul rapporto con i giovani, hanno arricchito l’appuntamento con contenuti di alto livello. Gratuite anche le degustazioni guidate, a cominciare dalla collettiva con i grandi vini del Lazio, che ha aperto il programma, a quelle focalizzate su importanti aziende di tutta Italia. 

    fitness acqua colline ilmamilio