BENESSERE | Come eliminare i chili in eccesso? Il dietologo, il nutrizionista ed il dietista

Pubblicato: Mercoledì, 22 Settembre 2021 - redazione attualità

morandini dieta ilmamilioFRASCATI (benessere) - La ricerca dell'equilibrio fisico ed i professionisti che possono aiutarci a trovarlo

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Con la pandemia gli italiani sono ingrassati in media di circa 6,5 kg e vorrebbero perderli (secondo lo studio commissionato e condotto da Allurion Techonologies).

A chi rivolgersi, dunque?

freeTime giugno2021

Dietologo, Nutrizionista e Dietista, tre figure professionali con percorsi di studio differenti che conducono a tre professioni distinte, le sole autorizzate, secondo la legge italiana, ad elaborare una dieta.

Il Dietologo è un Medico, laureato in Medicina e Chirurgia (ciclo di sei anni) con successiva specializzazione in Scienze dell’Alimentazione (laurea di quattro anni). Ad esso compete la diagnosi di una eventuale patologia, la prescrizione di una dieta, di analisi ed eventuali farmaci da assumere.desantis44 ilmamilio

Il Nutrizionista è un Biologo, laureato in Biologia (laurea 3+2) con titolo per valutare i fabbisogni nutrizionali ed energetici delle persone, in condizioni fisiologiche e patologiche accertate. Può elaborare piani alimentari in autonomia e consigliare integratori alimentari (non farmaci), lavorare nell’ambito dell’educazione alimentare e nell’ambito della ristorazione collettiva (mense scolastiche, case di riposo, etc.).

Il Dietista è un professionista che ha conseguito la laurea triennale, è un operatore sanitario che elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente (D.M. 14 settembre 1994 n. 744).

Il dietista si occupa inoltre di controllo dell’igiene degli alimenti, di educazione alimentare, di ricerca scientifica e di collaborazione con le industrie del settore alimentare.

vivace3 banner ilmamilio

 ferri elezioni ilmamilio

 

Occhio a chi si improvvisa! Per sapere se un professionista possiede davvero i requisiti che lo contraddistinguono, è possibile fare una semplice ricerca:

-Dietologo: l’abilitazione all’esercizio della professione si può verificare attraverso il sito internet della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).

-Biologo Nutrizionista: l’abilitazione all’esercizio della professione si può verificare sul sito dell’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).

 

sbardella banner ilmamiliogottodoro mamilio

 

 

Per i dietisti, invece, ci sono le associazioni come ad esempio l’Associazione Nazionale Dietisti -ANDID, ma l’iscrizione è facoltativa.

Sia che vogliate perdere peso, rimettervi in forma o che abbiate particolari condizioni di salute, NON affidatevi ai “falsi professionisti” o al fai da te. Le informazioni a noi disponibili in campo alimentare sono numerosissime, ma non è detto che queste siano realmente attendibili. La “dieta del limone”, 7 kg in 7 giorni, la dieta “no carb”..si potrebbe continuare all’infinito! L’alimentazione è un atto personale e non può essere generalizzata.

 

 delleChiaie banner frascati ilmamilio

fitness acqua colline ilmamilio

Una dieta sbilanciata può portare ad un peggioramento generale della salute e allo sviluppo di determinate patologie rispetto alle quali si è predisposti. Malnutrizione, problemi al fegato o reni (causati dalle diete iperproteiche), anemia, stanchezza, vertigini, nausea, insonnia, problemi respiratori, etc., questi alcuni dei rischi.

Scegliere con consapevolezza è un dovere personale!

Dott.ssa Alice Morandini Rossi, Biologa Nutrizionista

morandini cv ilmamilio

BIBLIOGRAFIA

-ONB

-FNOMCeO

-ANDID

-www.ilfattoalimentare.it

-www.gazzettaufficiale.it

 bruni banner ilmamilio

gori banner ilmamilio