Albano Laziale | Consiglio comunale teso. Polemica tra minoranza e presidente del consiglio. Discarica sempre al centro del dibattito

Pubblicato: Martedì, 07 Settembre 2021 - redazione politica

 

Comune Albano Laziale: concorso per 2 posti da istruttore amministrativo –  contabile a tempo indeterminatoALBANO LAZIALE (attualità) - Prosegue lo scontro sulla riapertura della struttura

ilmamilio.it

Ad Albano Laziale consiglio comunale di tensione, ieri sera, sul tema caldo della discarica di via Roncigliano, All'inizio in una interpretazione rigida il presidente del consiglio comunale, Nicola Marini, ha generato subito uno scontro dialettico. parcoUlivi pubb3 ilmamiliovivace4 banner ilmamilioIl Presidente, nella sostanza, ha inteso non far sedere nei banchi dell'aula, ma tra quelli del pubblico, alcuni consiglieri. L'esponente  di opposizione, Marco Moresco ha detto che avrebbe fatto intervenire le forze dell'ordine al fine di far valere i voti dei cittadini che lo avevano eletto. Polemici anche il capogruppo della Lega Orciuoli e Cuccioletta di Fratelli d’Italia. 

La situazione è tornata poi alla calma dopo una forte discussione con il presidente del consiglio.

L'assise ha poi dibattuto la questione discarica con un confronto serrato su una vicenda che sta dividendo l'opinione pubblica cittadina. Fratelli d'Italia in particolar modo ha affermato in sintesi: "La discarica deve chiudere. Anzi la discarica non sarebbe mai dovuta riaprire. Serve un atto di coraggio e responsabilità per fermare lo scempio che PD e M5S stanno perpetrando sul nostro territorio. Borelli la firma l'ordinanza di chiusura?". Dopo che il Tar nella giornata di oggi ha respinto la richiesta di sospensiva delle attività promossa dal Comune, la situazione si è ulteriormente complicata.

Si prevedono nei prossimi giorni altre polemiche ed altre manifestazioni. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha salutato con soddisfazione la sentenza, mentre quello di Albano, Massimiliano Borelli, ha commentato: "Le motivazioni che hanno scritto i giudici del TAR. le rispetto ma non le condivido affatto. L'evidenza dei fatti dimostra che non c'è stata alcuna istruttoria preventiva, perchè in questi ultimi 4 anni nessuno ha bonificato il sito, e vi era una sola relazione Arpa aggiornata. I rifiuti conferiti, se stiamo alle analisi fatte dalla stessa ARPA, non erano conformi, e quelle sulle falde ancora non sono arrivate. Continuiamo a credere che non sia sufficiente un monitoraggio a posteriori, oltretutto con questa cadenza. Chissà quanto abbia pesato il continuo e martellante grido di disperazione proveniente dal Campidoglio. Si è arrivati addirittura ad evocare la riunione del G20 per avere la necessità di nascondere l'immondizia romana sotto il tappeto di Roncigliano. Adesso è questa la preoccupazione: che questo diventi un alibi per conferire immondizia anche non trattata. Dovremo alzare ancora di più il livello di attenzione, ed incalzare le istituzioni preposte a fornire dati aggiornati e puntuali, per poter intervenire, come recita il dispositivo della sentenza".

 freeTime giugno2021

sbardella banner ilmamilio

 
 

gottodoro mamilioferri elezioni ilmamilio

 

preIscrizioni colline frascati ilmamilio